Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ordulfo, a volte chiamato Ottone, (1022 circa – 28 marzo 1072) fu duca di Sassonia dal 1059 alla morte.

  2. Ordulf (sometimes Otto) (c. 1022 – 28 March 1072) was the duke of Saxony from 1059, when he succeeded his father Bernard II, until his death. He was a member of the Billung family. Reign. Ordulf's entire reign was occupied by wars with the Wends.

  3. File nella categoria "Ordulf of Saxony" Questa categoria contiene 2 file, indicati di seguito, su un totale di 2. Henry IV (Germany), charter, 1062.jpg 3 509 × 2 481; 2,36 MB

    • Biografia
    • Bibliografia
    • Collegamenti Esterni

    Nato verosimilmente nel territorio della diocesi di Colonia o in quello della diocesi di Magonza, tra i quindici e i diciotto anni entrò nell'ordine dei Frati Predicatori: compì la sua formazione presso lo studium provinciale domenicano e divenne magister teologiae; dovette aver modo di conoscere anche Giovanni Taulero ed Enrico Suso. Nel 1339 entr...

    James R. Ginthe, The Westminster handbook to medieval theology, Westminster John Knox Press, Louisville 2009, pp. 119–120. ISBN 978-0-664-22397-7.

    (DE) Ludolfo di Sassonia, su ALCUIN, Università di Ratisbona.
    (EN) Opere di Ludolfo di Sassonia, su Open Library, Internet Archive.
    (FR) Bibliografia su Ludolfo di Sassonia, su Les Archives de littérature du Moyen Âge.
  4. The ancient stem duchy of Saxony was partitioned in some dozens of territories of imperial immediacy by Barbarossa, and ceased to exist. The western part was split amongsy several minor counties and bishoprics, as well as the newly formed Duchy of Westphalia.

  5. LUDOLFO di Sassonia. Giorgio De Gregori. Nato verso il 1295, entrò a 18 anni fra i domenicani, per passare nel 1340 presso i certosini di Strasburgo; divenne priore nella certosa di Coblenza (1343-48); in seguito si ritirò a Magonza e poi a Strasburgo, ove morì nel 1377.

  6. Famiglia sassone, il cui capostipite Hermann (m. Quedlinburg 973) ebbe da Ottone I il ducato di Sassonia. I suoi discendenti fecero tutti una energica politica contro gli Slavi. Ordulf (m. 1072), sposò la figlia di Magnus re di Danimarca, nel 1043 conquistò, insieme col suocero, Jomsburg (od. Wolyń) e batté gli Slavi.