Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Duca di Vendôme; In carica: 25 marzo 1537 – 17 novembre 1562: Predecessore: Carlo di Borbone: Successore: Enrico di Borbone Nome completo: Antoine de Bourbon Altri titoli: Duca di Borbone (titolare) Nascita: La Fère, 22 aprile 1518: Morte: Les Andelys, 17 novembre 1562 (44 anni) Dinastia: Borbone-Vendôme: Padre: Carlo IV di Borbone ...

  2. Antonio di Borbone-Vendôme ( La Fère, 22 aprile 1518 – Les Andelys, 17 novembre 1562) duca di Vendôme, era figlio di Carlo di Borbone-Vendôme (1489-1537) e di Francesca d'Alençon (1490-1550), grazie al matrimonio con Giovanna d'Albret divenne re di Navarra, conte di Foix, di Bigorre, d' Armagnac e di Périgord e visconte di Béarn (dal ...

  3. BORBONE, Antonio di in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. Federico Chabod. Figlio primogenito di Carlo duca di Vendôme e di Francesca di Alençon, nacque il 22 aprile 1818.

  4. 1537-1562 : Antonio di Borbone (1518 † 1562), figlio del precedente, re di Navarra per matrimonio con Jeanne d'Albret, oltre che principe sovrano di Béarn, duca d'Albret, conte di Foix, di Bigorre, d'Armagnac, di Rodez e di Périgord, visconte di Limoges, signore di Soule; duca di Vendôme e di Beaumont, conte de La Marche e d'Enghien ...

  5. 24 ago 2023 · Un articolo che racconta la strage di protestanti a Parigi del 1572, scatenata dalla regina madre Caterina de’ Medici e dal suo favorito Antonio di Borbone-Vendôme. Scopri le cause, le conseguenze e le fonti storiche di questo episodio tragico delle guerre di religione in Francia.

  6. Antonia di Borbone ( Ham, 25 dicembre 1494 – Joinville, 20 gennaio 1583) era madre di Maria di Guisa e quindi nonna di Maria Stuart, regina di Scozia. Principessa del sangue della Casa dei Borbone, il suo destino è legato a quello della Casa di Guisa, di cui fu figura centrale.

  7. Antonio di Borbone in "Dizionario di Storia" - Treccani - Treccani. Antonio di Borbone. Re di Navarra (n. 1518-m. Les Andelys 1564). Figlio ed erede di Carlo duca di Vendôme, dopo aver combattuto contro Carlo V, per il suo matrimonio con Giovanna d’Albret (1548) divenne nel 1555 re di Navarra.