Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna Pavlovna dei Paesi Bassi, (Анна Павловна Романова) (San Pietroburgo, 18 gennaio 1795 – L'Aia, 1º marzo 1865), è stata granduchessa di Russia e regina dei Paesi Bassi come consorte di Guglielmo II dei Paesi Bassi

  2. Anna Pavlovna of Russia (Russian: Анна Павловна [ˈanːə ˈpavləvnə]; Dutch: Anna Paulowna [ˈɑnaː pəˈloːnaː] ⓘ; 18 January [O.S. 7 January] 1795 – 1 March 1865) was Queen of the Netherlands by marriage to King William II of the Netherlands.

  3. La piccola Anna fu allevata dalla madre nella residenza estiva dei Romanov, Tsarskoye Selo. Lì trascorse la sua infanzia con i due fratelli minori, Nicola e Michele. Anna fu istruita dalla governante svizzera Louise de Sybourg e ricevette un’ istruzione ampia, che comprendeva le lingue straniere e la matematica.

  4. Agli inizi dell’800, il naturalista tedesco Philip Franz von Siebold, di ritorno da una visita in Giappone, fece ritorno in Europa portando con sé alcuni semi dell’albero Kiri, ed in omaggio di Anna Pavlovna Romanova, figlia di Paolo I Imperatore di Russia, la quale aveva finanziato la missione asiatica, decise di dare all’albero il nome ...

    • Anna Pavlovna Romanova1
    • Anna Pavlovna Romanova2
    • Anna Pavlovna Romanova3
    • Anna Pavlovna Romanova4
    • Anna Pavlovna Romanova5
  5. Anna Pavlovna Romanova, (in russo Анна Павловна) (San Pietroburgo, 18 gennaio 1795 – L'Aia, 1º marzo 1865), è stata granduchessa di Russia e regina dei Paesi Bassi come consorte di Guglielmo II dei Paesi Bassi.

  6. 25 mar 2015 · La ballerina russa è ancora oggi il simbolo della danza romantica, della sua malinconia e grazia, della capacità di trasfigurare il mondo delle emozioni in arte del movimento.

  7. 10 apr 2021 · Una delle ballerine più famose del secolo scorso, Anna Pavlova è famosa per la sua interpretazione de La morte del cigno e la torta che porta il suo nome.