Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Teck (Victoria Mary Augusta Louisa Olga Pauline Claudine Agnes; Kensington Palace, 26 maggio 1867 – Westminster, 24 marzo 1953) è stata la regina consorte del Regno Unito e dei Domini Britannici e imperatrice d'India, come moglie del re-imperatore Giorgio V del Regno Unito.

  2. 21 set 2020 · Mary di Teck era una principessa tedesca che divenne la moglie di re Giorgio V e la nonna di Elisabetta II. Scopri la sua storia, dal debutto difficile alla vita di corte, tra amori, scandali e curiosità.

    • dattanasio@hearst.ch
    • 3 min
    • Mary di Teck1
    • Mary di Teck2
    • Mary di Teck3
    • Mary di Teck4
    • Mary di Teck5
    • Francesco Di Teck
    • Maria Adelaide Con I Figli – A Destra c’è La Primogenita Mary
    • Alberto Vittorio, Duca Di Clarence
    • Victoria Mary Di Teck
    • Giorgio V
    • Giorgio Vi
    • Giorgio Vi Con La Moglie, Regina Consorte Elisabetta

    La madre di Mary, Maria Adelaide, era conosciuta come ‘Fat Mary’, per la sua corporatura non propria snella, e all’avanzata età di trent’anni era ancora zitella. Non era esattamente quello che si poteva definire un buon partito, ma il matrimonio con Francesco fu comunque combinato sorvolando sull’aspetto poco attraente di lei e sulle scarse risorse...

    Quando fu il momento di trovare una moglie per Alberto Vittorio, primogenito del Principe di Galles Edoardo (il futuro re Edoardo VII) e di Alexandra di Danimarca, Mary non fu inizialmente presa in considerazione.

    Prima di lei vennero interpellate la principessa Alix d’Assia (nipote di Vittoria e futura moglie dello Zar Nicola II) che lo rifiutò, e poi la bellissima Elena di Orleans (che divenne poi moglie di Emanuele Filiberto d’Aosta). I due si erano proprio innamorati: lui era disposto a rinunciare al trono pur di sposarla, lei accettava, da cattolica, di...

    Alberto Vittorio era una figura piuttosto controversa. Molti sono stati i pettegolezzi sulla sua omosessualità o bisessualità, su relazioni equivoche, e si arrivò perfino a sospettarlo di essere Jack lo squartatore, ma la sua assenza da Londra nei giorni degli omicidi rende l’accusa priva di fondamento. Pettegolezzi e illazioni a parte, non era sic...

    Gli sposi misero al mondo sei figli, ma l’ultimo, John, venne tenuto lontano dalla famiglia, escluso dalla foto ufficiali perché epilettico. Il ragazzo ebbe comunque vita breve: muore a soli 14 anni. Giorgio fu un padre severissimo, temutissimo dai figli. Quanto a Mary, è difficile sapere se fosse una madre tenerissima, come veniva dipinta abitualm...

    Nel 1952 morì anche Giorgio VI: era il terzo figlio che perdeva, dopo il piccolo John e Giorgio, morto nel 1942 in un incidente aereo, senza contare Edoardo, che forse considerava più morto degli altri. Al trono salì la nipote Elisabetta.

    Mary morì nel 1953, poco prima dell’incoronazione della nipote, e nelle sue volontà scrisse che la cerimonia non doveva venir rinviata: dedita al dovere fino all’ultimo. Edoardo, ora Duca di Windsor, partecipò al funerale della madre in una delle rare occasioni nelle quali tornò in Inghilterra. Mary è sepolta a Windsor, nella Cappella di S. Giorgio...

  3. 20 apr 2022 · Chi era Maria di Teck, la futura Regina Mary. Maria di Teck nasce nel 1867 in Inghilterra da Francesco, duca di Teck di origine tedesca, e dalla principessa Maria Adelaide di Cambridge, membro...

  4. en.wikipedia.org › wiki › Mary_of_TeckMary of Teck - Wikipedia

    Mary of Teck (Victoria Mary Augusta Louise Olga Pauline Claudine Agnes; 26 May 1867 – 24 March 1953) was Queen of the United Kingdom and the British Dominions, and Empress of India, from 6 May 1910 until 20 January 1936 as the wife of King-Emperor George V.

  5. 31 ago 2019 · Occupazione : Regina del Regno Unito e Imperatrice dell'India. Nato il 26 maggio 1867 a Kensington Palace, Londra, Inghilterra. Morto : 24 marzo 1953 a Londra, Inghilterra. Genitori: Francis, duca di Teck, e la principessa Mary Adelaide di Cambridge, nipote di re Giorgio III. Coniuge : re Giorgio V (m. 1893-1936)

  6. 8 mag 2023 · Mary di Teck non proveniva da un ramo di spicco dellaristocrazia britannica. Ma, il suo destino si incrociò con quello di due futuri re. Ma andiamo con ordine. La donna era figlia di Francesco duca di Teck e della principessa Mary Adelaide di Cambridge, nipote del re Giorgio III di Hannover.