Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dal 1864 il Quartetto organizza la più importante stagione di musica da camera e sinfonica in Italia ed è unanimemente riconosciuto come una delle istituzioni più prestigiose d’Europa.

    • Musica Colta
    • Musica Jazz
    • Altri Progetti

    Nella musica strumentale il classico quartetto è il quartetto d'archi costituito da due violini, viola e violoncello. In molti casi il quartetto d'archi diventa quintetto quando viene integrato da una seconda viola, o da un secondo violoncello, oppure da un contrabbasso. La fortuna di questa piccola formazione strumentale, formatasi già verso la me...

    Nel jazz le formazioni per quattro strumenti in genere comprendono la batteria, il basso acustico o elettrico (o il contrabbasso), e due fra i seguenti strumenti: 1. tastiere (generalmente pianoforte, o anche organo) 2. chitarra 3. tromba 4. clarinetto 5. sassofono 6. trombone

    Wikizionario contiene il lemma di dizionario «quartetto»
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su quartetto
  2. quartétto s. m. [der. di quarto ]. – 1. In musica: a. Componimento per quattro esecutori; in partic., q. vocale, che compare nelle composizioni polifoniche (e la cui forma più comune a voci miste comprende il soprano, il contralto, il tenore e il basso) o nei concertati d’opera; q. strumentale, largamente impiegato nella musica da camera ...

  3. www.treccani.it › enciclopedia › quartetto_(Enciclopedia-Italiana)Quartetto - Enciclopedia - Treccani

    Dal 1781 (secondo aspetto dello stile quartettistico di Haydn) al 1826 (Quartetto in do ♯ minore di Beethoven) la forma del quartetto ha completato il suo prodigioso sviluppo e raggiunto il suo splendore.

  4. In oltre 150 anni di storia, il Quartetto ha contribuito a scrivere la storia della musica in Italia, con eventi di assoluto rilievo tra cui la prima esecuzione italiana della Nona Sinfonia di Beethoven (1878) e la prima esecuzione a Milano della Passione secondo Matteo di Bach (1911). Oggi il Quartetto è unanimemente riconosciuto come una ...

  5. 14 gen 2011 · Il quartetto d’archi (chiamato in inglese “string quartet”), ha assunto una sua regolare forma solo nel classicismo con una formazione di solito composta da due violini, una viola e un violoncello: in realtà molto usato è stato anche il quintetto, senza dimenticare che alcuni compositori sono addirittura arrivati agli ottetti ...

  6. In musica, componimento per quattro esecutori. In particolare, q. vocale (in genere soprano, contralto, tenore e basso) che compare nelle composizioni polifoniche o nei concertati d’ opera; q. strumentale, largamente impiegato nella musica da camera, formato da due violini, una viola e un violoncello oppure da violino, viola, violoncello e ...

  1. Ricerche correlate a "Quartetto"

    Quartetto cetra