Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lancillotto di Navarra (anche noto come Lanzarotto; 15 aprile 1386 – Olite, 8 gennaio 1420) è stato un patriarca cattolico spagnolo, figlio illegittimo di Carlo III di Navarra e Patriarca latino di Alessandria.

  2. it.wikipedia.org › wiki › LancillottoLancillotto - Wikipedia

    Nel ciclo arturiano, Lancillotto del Lago (o semplicemente Lancillotto, in francese Lancelot du Lac o Launcelot) è uno dei cavalieri della Tavola Rotonda. Nella maggior parte della letteratura cavalleresca francese (e nelle opere da essa derivate) Lancillotto viene presentato come il più valoroso e fidato dei cavalieri al servizio ...

  3. Lancillotto o il cavaliere della carretta (Lancelot ou le Chevalier à la charrette) è un romanzo in francese antico scritto da Chrétien de Troyes intorno agli anni 1170-1180, all'incirca nello stesso periodo di Yvain, il cavaliere del leone (o poco prima). È stato pubblicato in Italia anche con il titolo Romanzi Cortesi ...

  4. Lancillotto e Ginevra( Lancillotto o il cavaliere della carretta, vv. 4583-4701) Il passo è tratto dal romanzo cortese "Lancillotto, o il cavaliere della caretta", un poemetto in lingua d'oïl composto in versi "octosyllabes" in rima baciata: il testo, che risale al XII sec., è incentrato sull'amore adultero tra la regina Ginevra, moglie di ...

  5. Lancillotto era “Il Primo Cavaliere” della Tavola Rotonda e gli furono riconosciute doti preziose come la gentilezza, la cortesia e il coraggio: valori, come abbiamo già visto, fondamentali per diventare un cavaliere.

  6. Appunto di italiano per le scuole superiori che descrive la figura del cavaliere della Tavola Rotonda, con curiosità sul suo personaggio letterario, le sue nobili origini.

  7. 21 giu 2017 · Nella letteratura di impianto arturiano, Lancillotto, figlio del re Ban di Benwick e della moglie Elaine, è ricordato come il più valoroso e coraggioso cavaliere della Tavola Rotonda, la cui fedeltà gli valse il prestigioso titolo di Primo Cavaliere alla corte del grande Re Artù.