Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo II Stuart è stato re d'Inghilterra, Scozia, Irlanda e Francia dal 30 gennaio 1649 o dal 29 maggio 1660, al 6 febbraio 1685. Secondo i realisti, Carlo divenne re il 30 gennaio del 1649 quando suo padre, Carlo I Stuart, fu decapitato dinanzi alla residenza reale, il palazzo di Whitehall. Tuttavia, il parlamento si rifiutò di proclamare ...

  2. Carlo II d’Inghilterra è stato uno dei sovrani più importanti e controversi della storia inglese. Salito al trono nel 1660 dopo il periodo di dominazione repubblicana di Oliver Cromwell, Carlo II ha lasciato un’impronta indelebile sul paese.

  3. Scontento dell'alleanza stipulata, il 13 gennaio 1668, con l'Olanda e la Svezia, allo scopo d'impedire alla Francia la conquista dei Paesi Bassi, C. strinse il trattato segreto di Dover con Luigi XIV (22 maggio 1670). In conseguenza di esso l'Inghilterra si staccava dalla triplice alleanza e il 17 marzo 1672 dichiarava nuovamente guerra all'Olanda.

  4. Carlo II re d' Inghilterra Enciclopedia on line Secondogenito (Londra 1630 - ivi 1685) di Carlo I e di Enrichetta Maria, seguì il padre durante il periodo della guerra civile, poi se ne staccò e raggiunse la madre a Parigi.

  5. Regno di Carlo II. Appunto di storia sugli aspetti salienti della restaurazione della monarchia inglese, attuata da Carlo II Stuart. La politica interna senza vigore e una totale dipendenza...

  6. Carlo II Stuart è stato re d'Inghilterra, Scozia, Irlanda e Francia dal 30 gennaio 1649 o dal 29 maggio 1660, al 6 febbraio 1685.

  7. La restaurazione di Carlo II Stuart (1660-85) Ritratto di Carlo II Stuart, re d'Inghilterra; eseguito da John Riley. La restaurazione del potere reale in Inghilterra, nel 1660, avvenne non tanto come conseguenza di una superiorità politico-militare dei cavalieri-feudali nei confronti della borghesia, quanto piuttosto a causa del rafforzamento ...