Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo II Stuart è stato re d'Inghilterra, Scozia, Irlanda e Francia dal 30 gennaio 1649 o dal 29 maggio 1660, al 6 febbraio 1685. Secondo i realisti, Carlo divenne re il 30 gennaio del 1649 quando suo padre, Carlo I Stuart, fu decapitato dinanzi alla residenza reale, il palazzo di Whitehall. Tuttavia, il parlamento si rifiutò di ...

  2. CARLO II re d'Inghilterra. Benvenuto Cellini. Secondo figlio di Carlo I e della regina Enrichetta Maria, nacque a Londra il 29 maggio 1630. Accompagnò il padre nella guerra civile, ma si staccò da lui il 4 marzo 1645 per animare con la sua presenza i realisti nelle contee occidentali, senza però riuscire a impedirne la sconfitta finale l ...

  3. Nel 1683 la congiura di Rye House, ordita dal bastardo duca di Monmouth, portò sul patibolo quasi tutti i congiurati. C., prima di morire, si riconciliò con la Chiesa cattolica. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Carlo II re d' Inghilterra.

  4. Carlo II Stuart è stato re d'Inghilterra, Scozia, Irlanda e Francia dal 30 gennaio 1649 o dal 29 maggio 1660, al 6 febbraio 1685.

  5. 11 feb 2024 · Carlo II (re d'Inghilterra) re d'Inghilterra (Londra 1630-1685). Dapprima favorevole al padre Carlo I negli avvenimenti inglesi che opponevano il re al Parlamento, successivamente se ne allontanò; dopo l'esecuzione del padre fu proclamato re di Scozia (1651).

  6. Carlo II. Re d’Inghilterra (Londra 1630-ivi 1685). Secondogenito di Carlo I e di Enrichetta Maria, seguì il padre durante il periodo della guerra civile, poi se ne staccò e raggiunse la madre a Parigi.

  7. Carlo II d’Inghilterra è stato uno dei sovrani più importanti e controversi della storia inglese. Salito al trono nel 1660 dopo il periodo di dominazione repubblicana di Oliver Cromwell, Carlo II ha lasciato un’impronta indelebile sul paese.