Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Inclusi i risultati per

    Ruggero II di Sicilia

Risultati di ricerca

  1. Ruggero III di Sicilia (1175Palermo, 24 dicembre 1193) era l'erede designato al trono del Regno di Sicilia

    • Biografia
    • Matrimoni E Discendenza
    • Nella Memoria Storica
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Nacque a Mileto, in Calabria. Era figlio secondogenito del gran Conte di Sicilia, il normanno Ruggero I d'Altavilla e di Adelasia (o Adelaide) del Vasto. Alla morte del padre, avvenuta a Mileto nel 1101, sua madre riuscì a governare la Sicilia con l'aiuto di valenti consiglieri, mentre lui ed il fratello erano ancora in tenera età. Nel 1105 morì il...

    Ruggero sposò prima del 1118 Elvira di Castiglia(circa 1100 - 1135), dalla quale ebbe: 1. Ruggero III, (1118 - 1148) duca di Puglia, che da una relazione con Bianca di Lecce ebbe Tancredipretendente al regno di Sicilia; 2. Tancredi, (ca. 1120 - 1138) principe di Bari; 3. Guglielmo I, (ca. 1121 - 1166), duca di Puglia e poi Re di Sicilia (1154-1166)...

    Castel Ruggero, una frazione di Torre Orsaia, in provincia di Salerno, era originariamente chiamato Castra Roggerii perché ospitò intorno al 1150 un accampamento delle truppe di Ruggero II.[senza f...
    Il compositore polacco Karol Szymanowski, autore di alcuni viaggi in Sicilia, dedicò un'opera al primo sovrano siculo-normanno, intitolata Re Ruggero. L'opera esordì a Varsavia nel 1926 ed è stata...
    Erich Caspar, Ruggero II (1101-1154) e la fondazione della monarchia normanna di Sicilia, con un saggio introduttivo di Ortensio Zecchino, Roma-Bari, Laterza, 1999 (ed. orig. Roger II. (1101 - 1154...
    Donald Matthew, I Normanni in Italia, Roma-Bari, Laterza, 1997 (ed. orig. The Norman Kingdom of Sicily, 1992).
    Wikiquote contiene citazioni di o su Ruggero II di Sicilia
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ruggero II di Sicilia
    Ruggèro II re di Sicilia, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    Ruggero II Re di Sicilia, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
    Ruggèro II, su sapere.it, De Agostini.
    (EN) John Julius Cooper e 2nd Viscount Norwich, Roger II, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  2. RUGGERO II, re di Sicilia. – Nacque il 22 dicembre 1095 a Mileto, cuore della Contea creata dal padre Ruggero I (Ruggero d’Altavilla) nel Sud della Calabria durante la conquista della Sicilia (1061-91). La madre, terza moglie di Ruggero I, era Adelasia del Vasto, di prestigiosa famiglia comitale radicata tra Liguria e Piemonte.

  3. 6 nov 2020 · Contrariamente a quanto potrebbe far credere la titolatura con la quale è generalmente noto, Ruggero II detto 'il normanno' (1095 - 1154) fu il primo sovrano del Regno di Sicilia, una complessa compagine territoriale che non solo arrivò a estendersi per circa un terzo della superficie della Penisola italiana, ma che – pur fra ...

    • Ruggero III di Sicilia1
    • Ruggero III di Sicilia2
    • Ruggero III di Sicilia3
    • Ruggero III di Sicilia4
    • Ruggero III di Sicilia5
  4. Federico Ruggero di Sicilia (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad Aquisgrana nel 1215 e, successivamente, a Roma dal papa nel ...

  5. Ruggèro II re di Sicilia. Enciclopedia on line. Figlio (n. 1095 - m. Palermo 1154) di Ruggero I conte di Sicilia, fu sino al 1113 sotto la reggenza della madre, Adelaide degli Aleramici. Avuto il potere, sviluppò l'esercito e la flotta, con la quale (1123) intraprese una spedizione in Africa contro Mehedia.

  6. 30 dic 2021 · La legislazione di Ruggero II -passando attraverso chiare norme di diritto pubblico e privato- impose il principio della volontà sovrana quale fonte unica del diritto della comunità, e ridusse il diritto longobardo e bizantino a fonte normativa sussidiaria, destinata a sopperire ad eventuali lacune della legge regia.