Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Beatrice di Castiglia ( dicembre 1254 – 1280) è stata una principessa castigliana e marchesa del Monferrato . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Trattative matrimoniali. 1.3 Matrimonio. 1.4 Morte. 2 Discendenza. 3 Ascendenza. 4 Note. 5 Voci correlate. 6 Collegamenti esterni. Biografia. Infanzia.

  2. Beatrice di Castiglia (dicembre 1254 – 1280) è stata una principessa castigliana e marchesa del Monferrato.

  3. Beatrice di Castiglia (1254-1280) (1254-1280), figlia del re Alfonso X di Castiglia e moglie di Guglielmo VII del Monferrato; Beatrice di Castiglia e Guzmán (1253-1279), figlia di Alfonso X di Castiglia e regina consorte del Portogallo; Beatrice di Castiglia (1293-1359) (1325-1357), figlia di Sancho IV di Castiglia e regina consorte del Portogallo

  4. 2 dic 2022 · Beatrice of Castile (5 November or 6 December 12541286) was a daughter of Alfonso X of Castile and his wife Violant of Aragon. She was Marchioness of Montferrat by her marriage and was mother of Irene of Montferrat.

  5. Beatrice di Castiglia e Guzmán ( Beatriz in spagnolo, in asturiano, in aragonese, in portoghese, in galiziano e in basco, Beatriu in catalano; Saragozza, 1242 – 27 ottobre 1303) nata principessa di Castiglia, fu regina consorte del Portogallo dal 1253 al 1279 .

  6. Beatrice di Svevia regina di Castiglia e di León nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Linea Definizione. Arte. Cataloghi. Lavora con noi. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlia (m. Toro 1235) di Filippo di Svevia; prima moglie (1219) di Ferdinando III il Santo e madre di Alfonso X.

  7. Dopo la morte di Corrado IV Hohenstaufen nel 1254, A. infatti - come figlio di Beatrice di Svevia, nipote di Federico I Barbarossa - rivendicò il titolo degli Hohenstaufen, ma nel 1275 fu persuaso dal papa a rinunciare alle sue pretese imperiali.