Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Robert Devereux, III conte di Essex (11 gennaio 1591 – 14 settembre 1646), fu un soldato e membro del Parlamento inglese durante la prima metà del XVII secolo. Con lo scoppio della guerra civile inglese nel 1642 divenne il primo capitano generale e comandante in capo alle forze parlamentari, conosciuti anche col nome di Roundheads .

  2. Robert Devereux, II conte di Essex (Netherwood, 10 novembre 1567 – Londra, 25 febbraio 1601), fu favorito della regina Elisabetta I d'Inghilterra. È il più conosciuto fra quelli che hanno portato il titolo di "Conte di Essex".

  3. Robert Devereux, III conte di Essex , fu un soldato e membro del Parlamento inglese durante la prima metà del XVII secolo. Con lo scoppio della guerra civile inglese nel 1642 divenne il primo capitano generale e comandante in capo alle forze parlamentari, conosciuti anche col nome di Roundheads.

  4. La vicenda è la seguente: Devereux, conte di Essex, è accusato di tradimento dai suoi nemici. La regina Elisabetta, che ne è stata l’amante e lo ama ancora, non intende sottoscrivere la condanna.

  5. Roberto Devereux è un'opera in tre atti di Gaetano Donizetti su libretto di Salvadore Cammarano, tratto dalla tragedia di Jacques-François Ancelot Elisabeth d'Angleterre . Con Anna Bolena e Maria Stuarda, fa parte del cosiddetto " Ciclo delle regine Tudor " di Donizetti.

  6. Nato a Netherford (Hereford) nel 1567, decapitato a Londra il 25 febbraio 1601 (calendario inglese). Deve la sua notorietà all'essere stato il favorito di Elisabetta, regina d'Inghilterra.

  7. ROBERTO DEVEREUX o Il conte d'Essex Tragedia lirica in tre atti. testi di Salvadore Cammarano musiche di Gaetano Donizetti Prima esecuzione: 28 ottobre 1837, Napoli. www.librettidopera.it 1 / 32