Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cattolicesimo. Luigi Ferdinando d'Orléans (nome completo Luís Fernando Maria Zacarias; Madrid, 5 novembre 1888 – Parigi, 20 giugno 1945) è stato un principe spagnolo della dinastia francese degli Orléans, Infante di Spagna .

  2. I suoi padrini furono Luigi, duca d'Orléans e la duchessa madre di Borbone, vedova di Luigi III, principe di Condé. La governante di Luigi fu Madame de Ventadour , che aveva precedentemente servito come governante di suo padre.

  3. Indice. 1 Biografia. 1.1 I primi anni. 1.1.1 Infanzia. 1.1.2 Educazione. 1.1.3 Inserimento dinastico nell'esercito. 1.1.4 Prime cariche pubbliche sotto Carlo X. 1.2 Sotto la Monarchia di Luglio. 1.2.1 Il rapporto con il Belgio. 1.2.2 Principe cadetto degli Orléans. 1.3 Conquista dell'Algeria. 1.3.1 Campagne del 1835 e 1836.

  4. Luigi Filippo re dei Francesi. Dino Carpanetto. Un re arrivato con una rivoluzione e allontanato da un’altra. Il regno di Luigi Filippo dOrléans, durato dal 1830 al 1848, si inaugurò con l’attesa di trasformazioni liberali che tuttavia nel corso degli anni vennero eluse.

  5. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Luigi Ferdinando d'Orléans (nome completo Luís Fernando Maria Zacarias; Madrid, 5 novembre 1888 – Parigi, 20 giugno 1945) è stato un principe spagnolo della dinastia francese degli Orléans, Infante di Spagna.

  6. Nato dunque a Parigi il 24 agosto 1838 da Ferdinando Filippo d'Orleans e dalla duchessa Elena di Mecklemburgo-Schwerin, Luigi Filippo Alberto rappresenta a pieno titolo la dinastia orleanista.

  7. biografie. TAG. Mostra altri risultati su Luigi XII re di Francia, detto il Padre del popolo. Enciclopedia Italiana (1935) ORLÉANS, Charles, duca d' ORLÉANS, Charles, duca d ' Salvatore Battaglia Principe e poeta francese, nato a Parigi il 24 novembre 1394, morto ad Amboise il 5 gennaio 1465.