Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Storia è un romanzo storico del 1974 scritto da Elsa Morante. Considerata come una delle sue opere più conosciute, ma allo stesso tempo anche criticate e discusse. Il romanzo venne pubblicato nel giugno del 1974 nella collana Gli Struzzi dalla casa editrice Einaudi. [1]

  2. www.raiplay.it › raiplay › programmiLa Storia - RaiPlay

    La Storia. 2024 Italia. La vita di Ida, insegnante ebrea, e dei suoi figli Nino e Useppe attraverso gli anni della guerra e del dopoguerra tra dolori, gioie, speranze e delusioni. Dal capolavoro di Elsa Morante. Regia: Francesca Archibugi. Interpreti: Jasmine Trinca, Elio Germano, Asia Argento, Lorenzo Zurzolo, Francesco Zenga, Valerio Mastandrea.

  3. La Storia è una serie televisiva diretta da Francesca Archibugi e trasmessa in prima visione su Rai 1 dall'8 [1] al 23 gennaio 2024. [2] È tratta dall' omonimo romanzo della scrittrice Elsa Morante. [3] Indice. 1 Trama. 2 Episodi. 3 Personaggi e interpreti. 4 Produzione. 5 Colonna sonora. 5.1 La Storia (TV Series Soundtrack) 6 Promozione.

  4. 23 gen 2024 · La Storia è la nuova fiction di Rai 1 ed è un adattamento televisivo del romanzo di Elsa Morante. La serie, diretta da Francesca Archibugi e prodotta da Picomedia, si compone di 8 episodi,...

  5. it.wikipedia.org › wiki › StoriaStoria - Wikipedia

    La storia è la disciplina che si occupa dello studio del passato tramite l'uso di fonti, cioè di documenti, testimonianze e racconti che possano trasmettere il sapere del passato. Più precisamente, la storia è la ricerca sui fatti del passato e il tentativo di una narrazione continua e sistematica degli stessi fatti, in quanto ...

  6. 1941, Roma. Ida è una maestra che nasconde le sue origini ebree e vive col figlio Nino. A seguito di una violenza subita da un soldato tedesco, rimane incinta di un bambino: Useppe.

  7. 5 gen 2024 · La trama della serie tv. La storia, la serie tv proposta da Rai 1, ci porta a Roma, nel quartiere San Lorenzo. Alla vigilia della Seconda guerra mondiale, Ida Ramundo, maestra elementare rimasta vedova con un figlio adolescente di nome Nino, decide di tenere nascoste le proprie origini ebraiche per paura della deportazione.

  1. Le persone cercano anche