Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gilberto de Clare, VI conte di Hertford, VII conte di Gloucester, III signore di Glamorgan e IX signore di Clare (Christchurch, 2 settembre 1243 – Monmouth, 7 dicembre 1295), è stato un nobile e condottiero inglese

  2. Gilberto de Clare, VI conte di Hertford, VII conte di Gloucester, III signore di Glamorgan e IX signore di Clare (Christchurch, 2 settembre 1243 – Monmouth, 7 dicembre 1295), è stato un nobile e condottiero inglese.

  3. Gilberto di Clare, VIII conte di Gloucester ( 10 maggio 1291 circa – Scozia, 24 giugno 1314 ), figlio di Giovanna Plantageneta e di Gilberto di Clare, VII conte di Gloucester e VI conte di Hertford; cugino di primo grado di Edoardo II d'Inghilterra per parte di madre, lo sostenne sempre e fu uno dei comandanti alla battaglia di ...

  4. 2 set 2021 · La carriera. Nel 1264 il massacro di Canterbury, in concomitanza della strage di Leicester, per conto di Simone V di Montfort. Di fatto, l’adesione dell’aristocratico inglese a sostegno del conte anglo – francese, attuatore della Guerra dei baroni, contro il sovrano Enrico III d’Inghilterra.

  5. Gilberto di Clare, V conte di Gloucester. Gilberto di Clare, quinto conte di Hertford ( 25 ottobre 1180 – 25 ottobre 1230 ), era figlio di Riccardo di Clare, III conte di Hertford, dal quale ereditò il patrimonio dei Clare.

  6. Gilbert de Clare, 6th Earl of Hertford, 7th Earl of Gloucester (2 September 1243 – 7 December 1295) was a powerful English magnate. He was also known as "Red" Gilbert de Clare or "The Red Earl", probably because of his hair colour or fiery temper in battle.

  7. Simone V di Montfort assunse il governo del regno e il 20 gennaio 1265, convocò il primo Parlamento d’Inghilterra che decretò senza l’assenso del re. Ma i baroni non rimasero uniti. Gilberto di Clare, VII conte di Gloucester lasciò i nobili e tornò nel campo del re.