Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio I Federico Carlo di Sassonia-Meiningen (Francoforte sul Meno, 4 febbraio 1761 – Meiningen, 24 dicembre 1803) è stato duca di Sassonia-Meiningen dal 1782 fino alla sua morte.

  2. Giorgio II, duca di Sassonia-Meiningen (Meiningen, 2 aprile 1826 – Wildungen, 25 giugno 1914), fu il penultimo duca di Sassonia-Meiningen, regnando dal 1866 fino alla sua morte.

  3. La sua discendenza fu esclusa dalla successione, in quanto derivante da matrimonio morganatico. 1941 - 1946 - Giorgio III di Sassonia-Meiningen, nipote dei precedenti. 1946 - 1984 - Bernardo IV di Sassonia-Meiningen, fratello del precedente.

  4. Giorgio II, Duca di Sassonia-Meiningen, fu il penultimo Duca di Sassonia-Meiningen, regnando dal 1866 sino alla sua morte. Riformatore del suo stato e notevole politico della sua epoca, divenne noto in particolare come promotore delle arti teatrali, regista, direttore, disegnatore di set e mecenate della musica, al punto da guadagnarsi il ...

  5. 12 lug 2022 · La principessa Carlotta (1831-1855) e suo marito, il duca Giorgio II di Sassonia Meiningen (1826-1914), diventano i nuovi proprietari della villa. Nei decenni successivi la dimora viene adeguata alle esigenze familiari e ai cambiamenti del gusto, rinnovando arredi e decorazioni.

  6. biografie in storia. Figlio (Meiningen 1826 - Bad-Wildungen 1914), del duca Bernardo II, servì nell'esercito prussiano, del quale divenne tenente generale (1863). Ne...

  7. Giórgio II duca di Sassonia-Meiningen. Figlio ( Meiningen 1826 - Bad-Wildungen 1914), del duca Bernardo II, servì nell'esercito prussiano, del quale divenne tenente generale (1863). Nel 1866 suo padre rifiutò di entrare nella Confederazione [...] della Germania del Nord, e abdicò a suo favore.