Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Francia, o Maria di Champagne, fu contessa consorte di Champagne, dal 1164 al 1181, e poi Contessa reggente di Champagne e di Brie dal 1181 al 1197.

  2. Figlia (n. 1173 circa - m. San Giovanni d'Acri 1204) di Enrico I conte di Champagne. Sposa (1185) di Baldovino I, conte di Fiandra e di Hainaut, resse la contea quando il marito partì per la IV crociata (1203), e morì di peste l'anno dopo senza poter raggiungere il marito, che era stato eletto imperatore di Costantinopoli (1204).

  3. 20 apr 2017 · Maria di Francia, contessa di Champagne, figlia di Eleonora d'Aquitania e di Luigi VII, era nota per presunti legami con le corti d'amore medievali.

  4. Maria di Champagne o di Blois ( 1174 – San Giovanni d'Acri, 9 agosto 1204) fu contessa consorte delle Fiandre, dal 1194, e di Hainaut, dal 1195, poi reggente della contea delle Fiandre, tra il 1202 ed il 1204 ed infine Imperatrice consorte di Costantinopoli, per alcuni mesi, nel 1204 .

  5. 30 gen 2024 · L’identikit si attaglia in effetti a Maria di Champagne (1145-1198) non solo moglie di Enrico conte di Champagne e di Troyes, ma figlia del re di Francia Luigi VII, e della celebre,...

    • Alessandra Quattrocchi
  6. Marie of France (1145 – 11 March 1198) was a Capetian princess who became Countess of Champagne by her marriage to Henry I of Champagne. She served as regent of the County of Champagne three times: during Henry I's absence from 1179-1181; during the minority of their son Henry II from 1181–1187; and during Henry II's absence from ...

  7. Nel 1194 assunse il governo dei paesi di Fiandra appartenenti alla madre allora morta e nel [...] ancora, e permise molti anni dopo a un avventuriero di comparire in Fiandra e pretendere la contea dalle figliole di B., Giovanna e Margherita, ch'egli aveva avute da Maria di Champagne.