Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mirko del Montenegro - Wikipedia. Mirko Petrović-Njegoš ( Cettigne, 17 aprile 1879 – Vienna, 2 marzo 1918) è stato un principe montenegrino . Indice. 1 Matrimonio e figli. 2 Il trono serbo. 3 Gli ultimi anni. 4 Ascendenza. 5 Onorificenze. 5.1 Onorificenze montenegrine. 5.2 Onorificence straniere. 6 Note. 7 Altri progetti. 8 Collegamenti esterni.

  2. Nel 1915, a seguito dell' invasione austriaca del Montenegro, Michele si trasferì in Francia assieme agli altri membri della famiglia reale e al governo. Il padre Mirko, fatto prigioniero dagli austriaci, morì di lì a poco di tubercolosi a Vienna .

  3. Prince Mirko Dimitri Petrović-Njegoš of Montenegro ( Serbian Cyrillic: Мирко Петровић-Његош; 17 April 1879 – 2 March 1918) was born in Cetinje, the second son of King Nicholas I of Montenegro and Milena Vukotić. Prince Mirko predeceased his father and his elder brother Crown Prince Danilo .

  4. Nicola I Mirkov Petrović-Njegoš (in montenegrino: Kralj Nikola I Mirkov Petrović-Njegoš; Njeguši, 7 ottobre 1841 – Montpellier, 1º marzo 1921) primo re e fondatore del regno del Montenegro. In un primo tempo fu Knjaz come Nicola I, dal 1860 al 1910, poi re del Montenegro ; regnò dal 1910 al 1918, quando fu esiliato in Francia .

  5. RMDK7X52 – Il principe Mirko del Montenegro (LOC) RM PYNDRF – 1859 i monaci a Cetinje monastero rendendo le cartucce di pistola nel loro chiostro nella vecchia capitale reale del Montenegro. Il monastero prodotte anche le palle di cannone sotto la direzione di Bishop-Prince e poeta Petar Petrovic Njegos (1813-1851)

  6. Figlio primogenito del Gran Voivoda Mirko e nipote del principe Danilo I, appartenenti a un’antica stirpe di guerrieri, di origini erzegovinesi, assurta al potere nel XVII secolo grazie a una politica energica e intelligente.

  7. Nacque dal principe Mirko, secondogenito di re Nicola I del Montenegro e da Natalija Konstantinović, appartenente a famiglia serba discendente lontanamente del re di Serbia Aleksandar Obrenović per parte di madre e dalla famiglia Konstantinović, della nobiltà di Banat, per parte di padre.