Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Vecchia università di Lovanio, in latino Studium Generale Lovaniense o Universitas Studiorum Lovaniensis, fu fondata a Lovanio nel 1425 e rimase attiva fino alla sua soppressione nel 1797 da parte degli occupanti francesi.

  2. A Lovanio erano già esistite la Vecchia Università (1425-1797) e l'Università statale di Lovanio (1817-1835). Nel 1968, dopo il "caso Lovanio", l'ateneo è stato diviso in due diverse istituzioni, dando vita alla Katholieke Universiteit Leuven, di lingua olandese (situata a Lovanio) ed all'Université catholique de Louvain, di ...

  3. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo. Vecchia università di Lovanio (1425-1797) Università statale di Lovanio (1817-1835) Università Cattolica di Lovanio (dal 1835 in avanti) Categoria: Pagine di disambiguazione.

  4. 10 mar 2021 · Una città anzi ununiversità. 10 marzo 2021. Èil 2 febbraio 1971, nel bel mezzo della campagna del Brabante Vallone, in Belgio. Circondato da una grande folla, spicca l’alta figura del re Baldovino; accanto a lui il cardinale Léon-Joseph Suenens, arcivescovo di Malines-Bruxelles.

  5. L'Università di Lovanio fu fondata nel 1425 ed è la più antica università cattolica nei Paesi Bassi. Conta oggi circa 55.000 studenti distribuiti in campus moderni e attrezzati. A circa una trentina di chilometri da Bruxelles si trova Lovanio, nota città universitaria nella zona fiamminga del Belgio. L’ Università di Lovanio è una ...

  6. L'Università Cattolica di Lovanio era un'università belga. L'università fu fondata nel 1425 da papa Martino V su domanda del duca Giovanni IV ed acquistò presto molta rinomanza. Nel 1518 la creazione del Collegium trilingue, sotto l'influenza di Erasmo da Rotterdam, le diede una forte impronta umanista.

  7. Ha stabilimenti industriali abbastanza importanti e un discreto movimento di traffico, specialmente sul canale, lungo 30 km., che la unisce alla Rupel e quindi ad Anversa. La città è sede di un'università cattolica e di un liceo (Athénée Royal).