Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristiano Sassonia-Weissenfels (Weißenfels, 23 febbraio 1682 – Sangerhausen, 28 giugno 1736) dal 1712 al 1736 divenne il quarto Duca di Sassonia-Weissenfels, dell'omonima famiglia, linea collaterale dei Wettin.

  2. Giovanni Adolfo I di Sassonia-Weissenfels ( Halle, 2 novembre 1649 – Weißenfels, 24 maggio 1697) fu il secondo Duca di Sassonia-Weissenfels, appartenente all'omonima linea collaterale dei Wettin .

  3. Cristiano Sassonia-Weissenfels dal 1712 al 1736 divenne il quarto Duca di Sassonia-Weissenfels, dell'omonima famiglia, linea collaterale dei Wettin.

  4. Giovanni Giorgio di Sassonia-Weissenfels ( Halle, 13 luglio 1677 – Weissenfels, 16 marzo 1712) è stato il terzo Duca di Sassonia-Weissenfels, appartenente all'omonimo ramo della famiglia Wettin di Sassonia.

  5. Cristiano I principe elettore di Sassonia Enciclopedia on line Successore (Dresda 1560 - ivi 1591) di Augusto I. Di carattere debole, abbandonò le redini del governo nelle mani del cancelliere N. Crell, il quale sottrasse la Sassonia all'alleanza con gli Asburgo.

  6. Sassonia-Weissenfels (in lingua tedesca Sachsen-Weißenfels) è stato un ducato del Sacro Romano Impero dal 1656 / 57 al 1746. La capitale era Weißenfels. Era governata da un ramo cadetto della Casata di Wettin.

  7. 2 giu 2021 · Media in category "Christian, Duke of Saxe-Weissenfels" The following 9 files are in this category, out of 9 total. 16464-Freyburg-1913-Reiterstandbild des Herzog Christian von Sachsen-Brück & Sohn Kunstverlag.jpg 1,000 × 1,540; 616 KB