Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Anna_ComnenaAnna Comnena - Wikipedia

    Anna Comnena (in greco Ἄννα Κομνηνή; Costantinopoli, 2 dicembre 1083 – Costantinopoli, 1153) è stata una storiografa e principessa bizantina. Figlia di Alessio I Comneno e Irene Ducaena (o Doukaina), è una delle prime donne storiografe conosciute.

  2. 3 mag 2018 · Anna Comnena (o Anna Komnena, 1083-1153) era la primogenita dell'Imperatore bizantino Alessio I Comneno (r. dal 1081 al 1118) e fu autrice dell'Alessiade, un'ampia descrizione del regno del padre. Sebbene...

    • Mark Cartwright
  3. 1 dic 2021 · Scopri chi era Anna Comnena, la figlia dell'imperatore Alessio I Comneno e autrice dell'Alessiade, una biografia del padre e della sua epoca. Leggi la sua vita, la sua formazione, il suo ruolo nella corte e il suo contributo alla storiografia bizantina.

  4. 29 apr 2024 · Storia della letteratura. Chi era Anna Comnena, l’unica donna citata nelle poesie di Kavafis. C'è una sola poesia di Constantino Kavafis dedicata a una donna, si intitola Anna Comnena. Nei...

    • Alice Figini
  5. en.wikipedia.org › wiki › Anna_KomneneAnna Komnene - Wikipedia

    Anna Komnene (Greek: Ἄννα Κομνηνή, romanized: Ánna Komnēnḗ; 1 December 1083 – 1153), commonly Latinized as Anna Comnena, was a Byzantine Greek princess and historian. She is the author of the Alexiad, an account of the reign of her father, Byzantine emperor Alexios I Komnenos.

  6. LEMMI CORRELATI. COMNENA, Anna ("Αννα Κομνηνή) Silvio Giuseppe Mercati. Primogenita dell'imperatore Alessio I Comneno e di Irene Duca, nacque il 1° dicembre 1083: fu subito fidanzata per calcoli dinastici a Costantino Duca, l'erede presunto del trono.

  7. Figlia dell’imperatore Alessio I Comneno e di Irene Dukas, Anna Comnena era “nata nella porpora”. A pochi giorni di età fu fidanzata a Costantino Dukas, il quale venne associato al trono. Con il fidanzamento, voluto della ex-imperatrice Maria Dukas, si poneva fine alla profonda rivalità che aveva diviso le due famiglie.