Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federica Carlotta di Prussia (Potsdam, 7 maggio 1767 – Weybridge, 6 agosto 1820) fu principessa di Hannover e duchessa di Brunswick e Luneburgo e successivamente, per matrimonio, principessa del Regno Unito e duchessa di York e Albany

  2. Federica Carlotta di Prussia (Potsdam, 7 maggio 1767 – Weybridge, 6 agosto 1820) fu principessa di Hannover e duchessa di Brunswick e Luneburgo e successivamente, per matrimonio, principessa del Regno Unito e duchessa di York e Albany.

  3. Con il nome di Federica Carlotta di Prussia sono note: Federica Carlotta di Prussia, duchessa di York (1767-1820), figlia del re di Prussia Federico Guglielmo II (1744-1797) e della di lui prima moglie Elisabetta Cristina Ulrica di Brunswick-Wolfenbüttel (1746-1840), andata sposa a Federico Augusto, duca di York e di Albany (1763 ...

  4. 25 apr 2021 · English: Princess Frederica Charlotte of Prussia (7 May 1767 in Charlottenburg – 6 August 1820) was the only daughter of Frederick William II of Prussia and his first wife and double first cousin Elisabeth Christine Ulrike of Brunswick-Wolfenbüttel.

    • Biografia
    • Scritti Di Federico II
    • Federico II Nella Cultura Di Massa
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Gli anni giovanili

    Federico II, figlio del re Federico Guglielmo I di Prussia e di sua moglie, la regina consorte Sofia Dorotea di Hannover, nacque a Berlino il 24 gennaio 1712. Federico Guglielmo I era conosciuto popolarmente per essere un "re-soldato", avendo sviluppato un forte esercito e avendo costituito i famosi Granatieri di Potsdam, incoraggiando inoltre un governo centralizzato con assoluta autorità autocratica. La madre di Federico, Sofia, era una donna cortese, carismatica e molto acculturata, figlia...

    Principe ereditario

    Nel 1732 la regina Sofia Dorotea tentò di organizzare un doppio matrimonio tra Federico e la principessa Amelia Sofia di Gran Bretagna e tra Guglielmina (sorella di Federico) e Federico, principe del Galles. Entrambi gli sposi erano inglesi, figli di suo fratello Giorgio II di Gran Bretagna. Temendo una così stretta alleanza tra Prussia e Gran Bretagna che avrebbe cambiato gli equilibri europei, il feldmaresciallo Friedrich Heinrich von Seckendorff, ambasciatore austriaco a Berlino, corruppe...

    Federico filosofo e musicista

    Nel 1739 scrisse in francese un'opera: l'Anti-Machiavel, nella quale contestava il cosiddetto machiavellismo in politica in difesa del diritto naturale, della pace e di una politica umana retta e giusta; l'opera fu positivamente recensita dal filosofo illuminista francese François-Marie Arouet, detto Voltaire (con il quale il re intratteneva un rapporto di amicizia e corrispondenza), che la pubblicò in Belgio con alcuni rimaneggiamenti nel 1740. Federico si rifaceva nella sua filosofia anche...

    Federico II fu autore di diverse opere di saggistica filosofico-politica, tutte scritte in francese: 1. Considerazioni sullo stato presente dei corpi politici dell'Europa(1737) 2. L'Anti-Machiavel(1739) 3. Storia dei miei tempi 4. Storia della guerra dei sette anni 5. Della letteratura tedesca 6. Testamento politico(1752) 7. Secondo testamento poli...

    Der große König (1942), di Veit Harlan e tutta la serie di film a lui dedicata che vanno sotto la dizione popolarmente conosciuta come Fridericus-Rex-Filme.
    Federico II è rappresentato come il "Re dei Bulgari" in Candido di Voltaire.
    Federico è il soggetto di un sonetto critico di Vittorio Alfieri (che lo aveva conosciuto di persona come narra nella Vita scritta da esso), Il gran Prusso tiranno, al qual dan fama, scritto in occ...
    Alessandro Barbero, Federico il Grande, Sellerio editore, Palermo, 2007, ISBN 88-389-2225-X.
    Christopher Clark, Iron Kingdom, The Rise and Downfall of Prussia, 1600-1947, Penguin, 2006, ISBN 978–0–141–90402–3.
    Dennis Showalter, Frederick the Great: A Military History, Casemate Publishers, 2012, ISBN 978-1-78303-479-6.
    Franz Kugler, Federico il Grande, Collana Figure e Avvenimenti, Edizioni Elettra, Milano, 1936
    Wikisource contiene una pagina dedicata a Federico II di Prussia
    Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a Federico II di Prussia
    Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Federico II di Prussia
    Wikiquote contiene citazioni di o su Federico II di Prussia
    Federico II il Grande, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
    (EN) Matthew Smith Anderson, Frederick II, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    Opere di Federico II di Prussia / Federico II di Prussia (altra versione) / Federico II di Prussia (altra versione), su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
    (EN) Opere di Federico II di Prussia, su Open Library, Internet Archive.
  5. About this artwork. artist: Ridley. title: Frederica Charlotte Ulrica of Prussia, Duchess of York, 1767 - 1820. Wife of Prince Frederick Augustus, Duke of York and Albany. date created: Published 1800. materials: Stipple engraving on paper. measurements: 15.88 x 8.89 cm. object type: Work on paper. credit line:

  6. 25 apr 2022 · Federica Luisa Carlotta Guglielmina di Prussia nacque a Berlino il 13 luglio 1798. Era la quartogenita, nonché figlia maggiore, di Federico Guglielmo III, re di Prussia, e della duchessa Luisa di Mecklenburg-Strelitz, e sorella minore di Federico Guglielmo IV e di Guglielmo I, primo Kaiser tedesco.