Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cattolicesimo. Ludovico II di Wittelsbach detto il Severo (in tedesco Ludwig II. der Strenge) ( Heidelberg, 13 aprile 1229 – Heidelberg, 2 febbraio 1294) fu duca di Baviera e conte palatino del Reno dal 1253 al 1294.

  2. Ludovico II di Wittelsbach detto il Forte fu duca di Baviera e conte palatino del Reno dal 1253.

  3. Sostenitore di Barbarossa e protagonista della campagna italiana del 1329, quando l’imperatore Ludovico IV il Bavaro affidò il II. La dignità elettorale fu poi riconosciuta appannaggio ereditario dei conti del

  4. Ludovico III del Palatinato; Elettore e Conte palatino del Reno; Stemma: In carica: 18 maggio 1410 – 30 dicembre 1436: Predecessore: Roberto III: Successore: Ludovico IV Nascita: 23 gennaio 1378: Morte: Heidelberg, 30 dicembre 1436 (58 anni) Luogo di sepoltura: Chiesa dello Spirito Santo, Heidelberg: Casa reale: Wittelsbach: Padre ...

  5. Il suo periodo di governo fu segnato da continui conflitti con lo zio Ludovico IV, che occupò militarmente il Palatinato sino al trattato di Pavia che venne concluso con i fratelli di Adolfo e suo figlio Roberto II nel 1329 .

  6. 23 feb 2021 · Storica. Ludovico II di Baviera, la strana morte del "re pazzo" Prigioniero del suo mondo personale e disinteressato alle questioni di governo, Ludovico II venne deposto dai suoi ministri e tre giorni dopo fu trovato morto in un lago. M. Pilar Queralt del Hierro. 23 febbraio 2021, 07:00. Personaggi. Età contemporanea.

  7. Figlio (n. 1274 - m. 1319) del duca Ludovico II del Palatinato e dell'Alta Baviera, successe al padre (1294) col fratello Ludovico IV (il futuro imperatore Ludovico il Bavaro). R. ebbe in amministrazione il Palatinato, Ludovico l'Alta Baviera.