Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Home - Pontificia Università Gregoriana. Anno Accademico 2023/2024. Radicati nella fede, aperti al mondo. Il nostro impegno a servizio degli studenti. Approfondisci. STUDIARE ALLA GREGORIANA. Studiare alla Gregoriana offre un’esperienza unica, a livello ecclesiale e accademico, che lascia una impronta di universalità per tutta la vita. Approfondisci

    • Biblioteca

      Biblioteca della Pontificia Università Gregoriana. Seguici...

    • Servizi online

      Servizi online. Filtra i servizi online per: Tutti Studenti...

    • Teologia

      La Facoltà di Teologia della Gregoriana è riconosciuta come...

    • Offerta Accademica

      Centri . Centro San Pietro Favre per i Formatori al...

  2. Home. Servizi online. Moodle è il nuovo ambiente informatico adottato dalla Pontificia Università Gregoriana per la gestione dei suoi corsi. Moodle è una piattaforma di apprendimento open source. Il nome è l’acronimo di Modular Object-Oriented Dynamic Learning Environment (ambiente per l’apprendimento modulare, dinamico, orientato ad oggetti).

  3. La Pontificia Università Gregoriana è un ateneo della Chiesa cattolica con sede a Roma. Erede del Collegio Romano, fondato da Ignazio di Loyola, coltiva diverse discipline nell'ambito delle scienze umane e, in modo particolare, quelle filosofiche e teologiche.

  4. 18 mar 2024 · La Pontificia Università Gregoriana sarà governata da un unico rettore, coadiuvato dal suo Consiglio di cui fanno parte i tre presidenti, che, condividendo con il rettore la responsabilità sulla gestione dell’intera Università, vigilano e promuovono l’adempimento delle missioni del Pontificio Istituto Biblico, del Pontificio Istituto Orientale e...

  5. 18 mar 2024 · La Pontificia Università Gregoriana sarà governata da un unico Rettore, coadiuvato dal suo Consiglio di cui fanno parte i tre Presidenti, che, condividendo con il Rettore la responsabilità sulla gestione dell’intera Università, vigilano e promuovono l’adempimento delle missioni del Pontificio Istituto Biblico, del Pontificio Istituto Orientale e...

  6. La Facoltà di Scienze Sociali della Pontificia Università Gregoriana nasce nel 1972 come risposta ecclesiale alle sfide contemporanee della vita sociale. Da sempre in dialogo con le societ­à e le loro trasformazioni, essa offre un programma di formazione scientifica incentrato sulla Dottrina Sociale della Chiesa Cattolica… Chi siamo.