Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Emanuele I di Savoia, detto il Grande, fu duca di Savoia e sovrano dello Stato sabaudo dal 1580 al 1630. Soprannominato dai sudditi Testa di Fuoco, proprio per le manifeste attitudini militari, fu uno dei principi più abili e colti della storia di Casa Savoia.

  2. CARLO EMANUELE I, duca di Savoia in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. Valerio Castronovo. Figlio di Emanuele Filiberto e di Margherita di Valois, sorella di Enrico II di Francia, nacque il 12 genn. 1562 nel castello di Rivoli.

  3. CARLO EMANUELE I duca di Savoia in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. CARLO EMANUELE I duca di Savoia. Rosario Russo. La sua nascita (12 gennaio 1562) assicurò la continuazione della dinastia ed evitò che la successione si trasferisse al ramo Savoia-Nemours.

  4. Carlo Emanuèle I duca di Savoia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (Rivoli 1562 - Savigliano 1630) di Emanuele Filiberto e di Margherita di Valois, divenuto duca nel 1580, in politica interna seguì e sviluppò l'indirizzo paterno e governò con mitezza, favorendo gli studî, promuovendo lo sviluppo del commercio e dell ...

  5. 2 lug 2009 · Lo scambio legò il destino della casa di Savoia a quello della penisola. “È molto meglio avere uno stato solo, tutto unito, come è questo di qua de’ monti, che due, e tutti e due malsicuri” annotò Carlo Emanuele nei suoi Ricordi.

  6. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Carlo Emanuele I di Savoia, detto il Grande ( Rivoli, 12 gennaio 1562 – Savigliano, 26 luglio 1630 ), fu duca di Savoia e sovrano dello Stato sabaudo dal 1580 al 1630.

  7. Charles Emmanuel I ( Italian: Carlo Emanuele di Savoia; 12 January 1562 – 26 July 1630), known as the Great, was the Duke of Savoy and ruler of the Savoyard states from 30 August 1580 until his death almost 50 years later in 1630, only for his record to be surpassed by his great-grandson, Victor Amadeus II. He was nicknamed Testa d'feu ( lit.