Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Mille_gruMille gru - Wikipedia

    Mille gru è un romanzo dello scrittore giapponese Kawabata Yasunari, pubblicato a puntate su varie riviste tra il 1949 e il 1952. È il romanzo giapponese che più ha contribuito a formare in Occidente l'immagine convenzionale e oleografica spesso associata all'autore.

  2. 3 ago 2022 · La storia delle mille gru di Sasaki Sadako, bambina sopravvissuta al bombardamento di Hiroshima, è un simbolo di pace e speranza.

    • Mille gru1
    • Mille gru2
    • Mille gru3
    • Mille gru4
    • Mille gru5
  3. 23 nov 2020 · Uno degli origami più famosi è sicuramente la gru, detto in giapponese orizuru. I colori bianco e rosso, caratteristici della gru della Manciuria, sono simbolo di purezza e virilità. Gli Origami e la leggenda delle mille gru

  4. 3 ago 2022 · Vi raccontiamo la leggenda delle mille gru di carta, al Parco della Pace di Hiroshima il luogo più toccante è il monumento dei bambini.

  5. 5 nov 2017 · La leggenda delle mille gru. Era il 6 Agosto del 1945. In un paese lontano da noi, ma poi non così lontano, di nome Hiroshima, ci fu un bombardamento atomico.

  6. 14 ago 2023 · La leggenda delle mille gru ha ispirato movimenti per la pace e la disarmo nucleare. Inoltre, la pratica di piegare gru di origami è diventata un simbolo universale di impegno per la pace e la lotta contro le armi nucleari.

  7. 21 set 2023 · La storia delle gru di Sadako ha diverse versioni: se alcuni raccontano che la bambina realizzò mille origami, altri invece ne contano solo 644 e le restanti 356 furono realizzate dai suoi compagni di classe in suo onore.