Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Pietro_BironPietro Biron - Wikipedia

    Pietro von Biron (in tedesco Peter von Biron; Mitau, 15 febbraio 1724 – Gellenau, 13 gennaio 1800) fu l'ultimo duca di Curlandia e Semigallia, dal 1769 al 1795 e duca di Sagan dal 1786

  2. Per risolvere questa situazione, l'imperatrice Caterina II di Russia richiamò Biron dall'esilio nel 1763, togliendo alla Confederazione polacco-lituana ogni speranza di sostituire la Russia come protettore del Ducato.

  3. Dopo sei anni Ernesto Giovanni Biron abdicò a favore del suo figlio Pietro (nato il 15 febbraio 1724). Politicamente Pietro si schierò contro la nobiltà curlandese parteggiando per la Polonia, ma alla fine perse questa battaglia e dovette riconoscere ad essi i diritti alle terre possedute.

  4. Biron, Ernst Johann, duca di Curlandia Enciclopedia on line Favorito (Kalenzeem 1690 - Mitava 1772) di Anna duchessa di Curlandia; divenuta la sua protettrice zarina di Russia (1730), si trasferì a Mosca e, colmato di onori e favori, divenne l'effettivo capo della politica russa.

  5. Non conosciamo il nesso tra il duca Pietro Biron e la città di Bologna. Nel 1786, anno dell’istituzione del premio, il figlio di Giovanni Ernesto Biron consigliere ed amante di Anna Joannovna Imperatrice di Russia, continuava a governare la Curlandia ereditata alla morte del padre avvenuta nel 1772.

  6. Ernst Johann Biron è il protagonista del romanzo di Edgardo Franzosini Il mangiatore di carta, SugarCo (1989) e Sellerio (2017). Matrimonio e figli. Ernst Johann Biron sposò a Mitau, il 25 febbraio 1723, Benigna Gottlieb von Trotha, Baronessa di Treyden (1703-1782), dalla quale ebbe i seguenti eredi:

  7. 5 lug 2021 · Il busto ricordato nella collezione di Giulio Macchi a Roma (S. Zamboni, Pietro di Curlandia... 1980, p.16) è preparatorio per il monumento che si decise di erigere nel 1786 e che dal 1811 fa da sfondo all'aula dove ancora si riuniscono i componenti dell'Accademia Clementina.