Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eadgifu (o Edgiva o Ogiva, fr: Edwige) (Regno del Wessex, 902/5 – 951/3) fu, come moglie di Carlo III il Semplice, dal 918 circa regina dei Franchi occidentali sino al 922, e regina di Lotaringia fino al 923

  2. Edgiva di Kent (in inglese anche Eadgifu o Ediva; 903 circa – 966 circa) fu la terza moglie di Edoardo il Vecchio, re del Wessex

  3. Da Wikipedia, l'enciclopedia encyclopedia. Eadgifu (o Edgiva o Ogiva, fr: Edwige) ( Regno del Wessex, 902 / 5 – 951 / 3) fu, come moglie di Carlo III il Semplice, dal 918 circa regina dei Franchi occidentali sino al 922, e regina di Lotaringia fino al 923. Fatti in breve Regina consorte dei Franchi occidentali, In carica ... Chiudi.

  4. A sostegno della loro opinione portano il fatto che al tempo Edwing d'Inghilterra aveva visto annullare le proprie nozze con Ælfgifu con cui era lontanamente imparentato per motivi di consanguineità, mentre Edoardo con Elfleda, di cui era cugino in terzo grado, non ebbe simili problemi.

  5. Eadgifu (o Edgiva, fr: Edwige) (Wessex, 902 – dopo il 955) era figlia di Edoardo il Vecchio, re del Wessex e d'Inghilterra, e della sua seconda moglie Aelfflaed. Fu la seconda moglie di Carlo il Semplice, re dei Franchi, che sposò il 10 febbraio 919 dopo la morte della sua prima moglie, Frederonne; fu madre del futuro re Luigi IV di Francia.

  6. 18 mar 2017 · Aelfgifu , sposato intorno al 957; i dettagli sono incerti ma potrebbe essere stata di origine merciana; viene raccontata una storia orribile di lei e del re, che coinvolge una lotta con (poi santo) Dunstan e l'arcivescovo Oda.

  7. Eadgifu d'Inghilterra Figlia del Re del Wessex, considerato anche uno dei primi re che riunì sotto il suo scettro tutti gli Anglosassoni, Edoardo il Vecchio, e della sua seconda moglie Elfleda, come riferisce Guglielmo di Malmesbury nelle sue cronache († 920), figlia del conte (Ealdorman of Wiltshire) Etelelmo († 897) e della moglie ...