Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Giorgio di Brandeburgo (Cölln, 11 settembre 1525Cölln, 8 gennaio 1598) fu principe elettore di Brandeburgo

  2. Giorgio Guglielmo di Hohenzollern (Berlino, 13 novembre 1595 – Königsberg, 1º dicembre 1640) fu Margravio e principe elettore di Brandeburgo e Duca di Prussia (1619-1640).

  3. Giovanni Giorgio di Brandeburgo (Cölln, 11 settembre 1525 – Cölln, 8 gennaio 1598) fu principe elettore di Brandeburgo.

  4. Figlio primogenito (1523-1598) dell'elettore Gioacchino II, gli successe nel 1571; alla morte del proprio zio Giovanni di Küstrin riunì insieme tutti i dominî brandeburghesi.

  5. Era il figlio più giovane, unico superstite della prole, di Giovanni Giorgio II e di Maddalena Sibilla di Brandeburgo-Bayreuth. Giovanni Giorgio succedette al padre come Elettore di Sassonia alla di lui morte, nel 1680; venne, inoltre, nominato Maresciallo del Sacro Romano Impero.

  6. Giorgio di Brandeburgo-Ansbach (Ansbach, 4 marzo 1484 – Ansbach, 27 dicembre 1543) detto il Pio (in tedesco: Georg der Fromme), fu margravio di Brandeburgo-Ansbach dal 1515 fino alla sua morte.

  7. Giovanni Giorgio di Brandeburgo (Cölln, 11 settembre 1525 – Cölln, 8 gennaio 1581) fu duca elettore di Brandeburgo dal 1571 fino al 1581 Era figlio del duca di Brandeburgo Gioacchino II e della sua prima moglie, Maddalena di Sassonia. Supportò il cugino, Albert von Hohenzollern, nell'elezione...