Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'orecchio è l'organo che permette la percezione dei suoni (il cosiddetto senso dell'udito) e che garantisce l'equilibrio statico e dinamico del corpo. Suddivisibile in tre compartimenti - i cui nomi sono orecchio esterno , orecchio medio e orecchio interno - l'orecchio è formato da porzioni di natura cartilaginea, ossa , muscoli , nervi ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › OrecchioOrecchio - Wikipedia

    L'orecchio è l'organo del corpo umano preposto alla funzione uditiva: permette di rilevare onde sonore dai 20 hertz ai 20 kHz e di mantenere l'equilibrio grazie all'azione del sistema vestibolare contenuto nella porzione interna.

  3. Che cos'è l'orecchio? Com'è formato l'orecchio? Come funziona l'orecchio? Perché abbiamo due orecchie? Quali sono le principali patologie dell'orecchio?

  4. 2 set 2022 · L'orecchio è un organo complesso che ha una duplice funzione: permette la percezione dei suoni (udito) e fornisce informazioni circa la posizione del corpo nello spazio (equilibrio). L'orecchio umano si compone di tre parti (Figura 1):

  5. 16 nov 2021 · Credits: Pixabay. Lorecchio e l’udito ci permettono di orientarci nell’ambiente, di imparare la lezione di musica, di comunicare con gli altri o di metterci in guardia davanti a un pericolo. È uno dei sensi più complessi che abbiamo. Vediamo come funziona.

  6. 26 ott 2022 · L’orecchio è l’organo dell’udito. Ci permette di percepire i suoni e i rumori. Come è fatto l’orecchio e come funziona? Te lo spieghiamo in modo facile. Come si chiamano le parti dell’orecchio? Le orecchie sono formate da tre parti:

  7. 14 lug 2020 · L'orecchio umano è in grado di udire suoni le cui pressioni acustiche variano in una gamma di valori molto vasta estendendosi fino a circa 140 dB, considerata la soglia del dolore. Al di sotto della soglia di dolore è situata la soglia di fastidio, tendenzialmente uniforme per tutte le frequenze, che si colloca intorno a 105-110 dB.