Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Accademia nazionale d'arte drammatica
  2. Oltre 2 Milioni di eBook Scontati, Scopri Tutte le Promozioni! Un intero catalogo di eBook a tua disposizione

Risultati di ricerca

  1. Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio d'Amico - L'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica è stata fondata nel 1936 dallo studioso e critico teatrale Silvio d'Amico; è l'unica Istituzione nazionale per la formazione di attori e registi che rilascia un titolo di studio di livello universitario.

    • La Fondazione E Gli Anni Del Fascismo
    • Gli Anni Della Contestazione E L'età Contemporanea
    • Allievi Diplomati

    L'accademia era stata preceduta dalla Regia scuola di recitazione "Eleonora Duse", a sua volta nata nel 1921 da una costola dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Ne erano stati direttori Virginia Marini, Cesare Dondini e infine Franco Liberati. Nel 1935 la scuola venne soppressa, contestualmente alla fondazione dell'accademia, con la direzione...

    Negli anni sessanta la scuola si trasferì in via Quattro Fontane. Fu prospettata una fusione con il Centro sperimentale di cinematografia e con l'Accademia nazionale di danza che tuttavia non riuscì. La direzione venne affidata a Renzo Tian, in presenza dei commissari Nicola De Pirro (1963-1966) e Vincenzo Torraca (1967-1970). Nel 1968 l'accademia ...

    Tra gli attori che si sono formati all’Accademia: Anna Magnani, Vittorio Gassman, Nino Manfredi, Tino Buazzelli, Paolo Panelli, Bice Valori, Rossella Falk, Gianrico Tedeschi, Glauco Mauri, Monica Vitti, Ilaria Occhini, Gian Maria Volonté, Umberto Orsini, Roberto Herlitzka, Carlo Cecchi, Giancarlo Giannini, Michele Placido, Remo Girone, Anna Marches...

  2. L’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica è stata fondata nel 1936 dallo studioso e critico teatrale Silvio d’Amico; è l’unica Istituzione statale per la formazione di attori e registi che rilascia un titolo di studio di livello universitario. È sostenuta dal Ministero della Università e della Ricerca e dal Ministero della Cultura.

  3. L’Accademia nazionale darte drammatica è stata fondata nel 1936 dallo studioso e critico teatrale Silvio d’Amico. E’ l’unica istituzione statale per la formazione di attori e registi che rilascia titoli di studio di livello universitario.

  4. Per accedere al corso triennale di Recitazione è previsto un esame di ammissione a numero chiuso disciplinato da apposito bando di concorso, che viene pubblicato di anno in anno sul sito web istituzionale.

  5. Accademia nazionale d’arte drammatica Istituto d’istruzione artistica, fondato nel 1937, che ha lo scopo di formare attori e registi per il teatro drammatico. Ha sede a Roma ed è intitolata a Silvio d’Amico , suo fondatore e primo presidente.

  6. Ministero dell'Università e della Ricerca

  1. Annuncio

    relativo a: Accademia nazionale d'arte drammatica