Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › Gen¹³Gen¹³ - Wikipedia

    J. Scott Campbell. Gen13 is a superhero team and comic book series originally written by Jim Lee and Brandon Choi and illustrated by J. Scott Campbell. It was published by WildStorm under the Image Comics banner, which went on to become an imprint for DC Comics, who continued publishing the Gen13 title.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Gen¹³Gen¹³ - Wikipedia

    Gen¹³ è un gruppo di supereroi dei fumetti pubblicato dalla DC Comics sotto l'etichetta Wildstorm.

  3. Gen¹³ di Jim Lee, Brandon Choi e J. Scott Campbell Stagioni Episodi 1 Stato in patria completato Stato in Italia Doppiaggio completato, Sottotitoli inedito Disponibilità Nessuna Valutazione cc

  4. Gen¹³ è un film d'animazione statunitense del 1999 diretto da Kevin Altieri, distribuito da Buena Vista Pictures e prodotto dalla WildStorm Productions. Il film è ispirato alle origini del gruppo di supereroi della Wildstorm noti come Gen¹³, ideati da Jim Lee, Brandon Choi e J. Scott Campbell.

  5. Gen¹³ is a superhero team and comic book series originally written by Jim Lee and Brandon Choi and illustrated by J. Scott Campbell. It was published by Wildstorm under the Image Comics banner. The comic features a loosely-organized team of super-powered beings composed of five teens (three girls and two boys) and their mentor. Gen¹³ ...

  6. AnimeClick.it è un sito amatoriale gestito dall'associazione culturale NO PROFIT Associazione NewType Media.L'Associazione NewType Media, così come il sito AnimeClick.it da essa gestito, non perseguono alcun fine di lucro, e ai sensi del L.n. 383/2000 tutti i proventi delle attività svolte sono destinati allo svolgimento delle attività istituzionali statutariamente previste, ed in nessun ...

  7. 25 ott 2021 · di Kevin Altieri - Studentessa presso un'accademia militare, Caitlin scopre di essere coinvolta in un esperimento segreto. Godibile film d'animazione per adulti tratto dall'omonimo fumetto DC, che prodiga oneste quantità di combattimenti, violenza (con tocchi splatter à la Scanners) e sessualizzazione delle protagoniste femminili (spesso seminude o immortalate in inquadrature strategicamente ...