Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pedro Álvarez de Toledo y Zúñiga (Salamanca, 13 luglio 1484 – Firenze, 22 febbraio 1553) fu marchese consorte di Villafranca del Bierzo e dal 1532 al 1553 fu viceré di Napoli per conto di Carlo V d'Asburgo

  2. Pedro Álvarez de Toledo y Zúñiga (13 July 1484 – 21 February 1553) was a Spanish politician. The first effective Spanish viceroy of Naples, in 1532–1552, he was responsible for considerable social, economic and urban improval in the city and southern Italian kingdom in general.

  3. 16 dic 2020 · Don Pedro Álvarez de Toledo y Zúñiga fu viceré di Napoli per conto di Carlo V d’Asburgo dal 1532 al 1553. Nel 1538 in seguito alle terribili scosse sismiche nell’area flegrea provocate dall’eruzione vulcanica del cd Monte Nuovo, per evitare lo spopolamento della zona, emanò un bando che invitava la popolazione a ritornare ...

  4. Pedro de Toledo o Pedro Álvarez de Toledo y Zúñiga [1] (Alba de Tormes, Salamanca, 13 de julio de 1484 - Florencia, 21 de febrero de 1553) fue un aristócrata español, virrey de Nápoles, militar, político y mecenas de las bellas artes.

  5. Pedro Álvarez de Toledo y Zúñiga ( Salamanca, 13 luglio 1484 – Firenze, 22 febbraio 1553) fu marchese consorte di Villafranca del Bierzo e dal 1532 al 1553 fu viceré di Napoli per conto di Carlo V d'Asburgo. Disambiguazione – "Pietro di Toledo" rimanda qui.

  6. Nel 1529 Toledo accompagnò l’imperatore nel suo viaggio in Italia. In quegli anni lo stretto rapporto con il segretario imperiale, Francisco de los Cobos, sposato con una sua lontana cugina, e quello con Nicolás Perrenot de Granvelle furono decisivi nello spingere l’imperatore nel 1532, da Ratisbona, a concedergli l’ufficio di viceré di Napoli.

  7. Virrey de Nápoles, destacado gobernante del reinado de Carlos V. Hijo segundo del II duque de Alba Fadrique Álvarez de Toledo y de Isabel de Zúñiga, Pedro de Toledo nació en 1480 en Alba de Tormes.