Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Giuseppe Saverio Francesco di Borbone, delfino di Francia ( Versailles, 22 ottobre 1781 – Meudon, 4 giugno 1789 ), era il secondo figlio, il primo maschio, di Luigi XVI, re di Francia, e di Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena . Indice. 1 Biografia. 2 Eredità. 3 Ascendenza. 4 Galleria d'immagini. 5 Onorificenze. 6 Note. 7 Bibliografia.

  2. Luigi Stanislao Saverio di Borbone-Francia Altri titoli: Coprincipe di Andorra Conte di Provenza Duca d'Angiò Conte di Vendôme Monsieur: Nascita: Versailles, 17 novembre 1755: Morte: Parigi, 16 settembre 1824 (68 anni) Luogo di sepoltura: Basilica di Saint-Denis: Casa reale: Borbone di Francia: Padre: Luigi Ferdinando di Borbone-Francia ...

  3. Luigi Giuseppe Saverio di Francia, duca di Borgogna (Versailles, 13 settembre 1751 – Versailles, 22 marzo 1761), fu principe del sangue appartenente alla Casa di Borbone. Biografia [ modifica | modifica wikitesto ]

  4. Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni. Luigi Giuseppe Saverio Francesco di Borbone, delfino di Francia ( Versailles, 22 ottobre 1781 – Meudon, 4 giugno 1789 ), era il secondo figlio, il primo maschio, di Luigi XVI, re di Francia, e di Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena.

  5. Luigi Giuseppe Saverio Francesco di Borbone-Francia (Versailles, 22 ottobre 1781 – Meudon, 4 giugno 1789) era il secondo figlio (il primo maschio) del re Luigi XVI di Borbone-Francia e della regina Maria Antonietta.

  6. Luigi Giuseppe Saverio di Francia, duca di Borgogna (Versailles, 13 settembre 1751 – Versailles, 22 marzo 1761), fu principe del sangue appartenente alla Casa di Borbone. Quick facts: Luigi di Borbone-Francia, Duca di Borgogna, N...

  7. Indice. 1Cenni biografici. 2Onorificenze. 2.1Onorificenze francesi. 2.2Onorificenze straniere. 3Successione degli incarichi. Cenni biografici. Luigi Stanislao Saverio, conte di Provenza, nacque a Versailles il 17 novembre 1755 dal delfino di Francia Luigi, figlio di Luigi XV di Francia e dalla moglie Maria Giuseppina di Sassonia.