Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Aleksej Alekseevič Brusilov è stato un generale russo. È noto per la vittoriosa offensiva, che prese il suo nome, della sua armata, che nell'estate del 1916, in concomitanza all'offensiva tedesca a Verdun, fece arretrare di molti chilometri le linee austro-ungariche, "alleggerendo" la pressione sull'alleato francese, e ...

  2. Brusilov, Aleksej Alekseevič nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Generale russo (Tiflis 1853 - Mosca 1926); nella prima guerra mondiale, dopo aver partecipato, a capo di un corpo d'armata, alle offensive del granduca Nicola contro l'Austria, organizzò e diresse (giugno 1916) l'offensiva, che da lui ebbe nome, contro gli eserciti ...

  3. Enciclopedia Italiana (1930) BRUSILOV, Aleksej Alekseevič . Adriano Alberti. Generale russo nato nel 1853, morto nel 1926. Ufficiale di cavalleria, si era prima della guerra occupato essenzialmente delle questioni tecniche dell'arma.

  4. 24 apr 2018 · Aleksei Alekseevich Brusilov was a Russian general in the First World War, successively holding the posts of commander of the 8 th Army, commander the south-western front and supreme commander in chief. After the Bolshevik’s ascent to power, he was arrested, but was soon freed and joined the Workers’ and Peasants’ Red Army.

  5. Aleksej Alekseevič Brusilov è stato un generale russo. È noto per la vittoriosa offensiva, che prese il suo nome, della sua armata, che nell'estate del 1916, in concomitanza all'offensiva tedesca a Verdun, fece arretrare di molti chilometri le linee austro-ungariche, "alleggerendo" la pressione sull'alleato francese, e disimpegnando con ...

  6. Brusilov, Aleksej Alekseevič: generale russo (Tiflis 1853-Mosca 1926). Durante la prima guerra mondiale, a capo dell'VIII armata russa, organizzò ...

  7. Aleksey Alekseyevich Brusilov (born Aug. 31 [Aug. 19, Old Style], 1853, Tiflis, Russia—died March 17, 1926, Moscow) was a Russian general distinguished for the “Brusilov breakthrough” on the Eastern Front against Austria-Hungary (June–August 1916), which aided Russia’s Western allies at a crucial time during World War I.