Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Konstantin Sergeevič Stanislavskij, pseudonimo di Konstantin Sergeevič Alekseev,, è stato un attore, regista teatrale e insegnante russo e poi sovietico, teorico del teatro, noto per essere l'ideatore del metodo Stanislavskij.

  2. Teorico del teatro, sostenne il "naturalismo spirituale" dell'interpretazione scenica, curando la piena rispondenza della realtà al contenuto dell'opera nei drammi naturalistici e l'espressione di un'atmosfera spirituale in quelli simbolici.

  3. Il metodo Stanislavskij è un approccio sistematico alla recitazione teatrale, messo a punto dall'attore, regista e insegnante teatrale russo Konstantin Sergeevič Stanislavskij nell'arco di un lungo periodo di tempo a partire dai primi anni del '900.

  4. 15 ago 2015 · Il Metodo Stanislavskij e la sua influenza contemporanea. Pubblicato in Danza - 15 Ago 2015. Nel 1898, Konstantin Sergeevič Stanislavskij fonda a Mosca il Teatro d’Arte.

  5. 22 nov 2018 · Gentian Stanislavskij, pseud. di Konstantin Sergeevič Alekseev (in russo: Константин Сергеевич Станиславский, Алексеев?; Mosca, 5 gennaio 1863 – Mosca, 7 agosto 1938), è stato un attore, regista, scrittore e teorico teatrale russo, noto per essere l’ideatore dell’omonimo celebre metodo ...

  6. Konstantin Sergeyevich Stanislavski (Russian: Константин Сергеевич Станиславский, IPA: [kənstɐnʲˈtʲin sʲɪrˈɡʲejɪvʲɪtɕ stənʲɪˈslafskʲɪj]; né Alekseyev; 17 January [O.S. 5 January] 1863 – 7 August 1938) was a seminal Soviet Russian theatre practitioner.

  7. STANISLAVSKIJ, Konstantin Sergeevič (pseud. di K. S. Alekseev) Ettore Lo Gatto. Attore e regista russo, nato a Mosca il 17 gennaio 1863. Cominciò a recitare da bambino in una compagnia di spettacoli familiari.