Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Michail Janšin ( Juchnov, 2 novembre 1902 – Mosca, 16 luglio 1976) è stato un attore sovietico . Indice. 1 Filmografia parziale. 1.1 Attore. 2 Premi. 3 Altri progetti. 4 Collegamenti esterni. Filmografia parziale. Attore. Il tenente Kiže (1934) Zaključёnnye (1936) Svad'ba (1944) Premi. Artista onorato della RSFSR. Artista popolare della RSFSR.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Fedja_ZajcevFedja Zajcev - Wikipedia

    Michail Janšin: omino Fedja Zajcev (in russo Федя Зайцев ? ) è un cortometraggio d'animazione sovietico del 1948 diretto da Zinaida e Valentina Brumberg , realizzato presso lo studio Sojuzmul'tfil'm .

  3. it.wikipedia.org › wiki › MorozkoMorozko - Wikipedia

    • Trama
    • Produzione
    • Distribuzione
    • Accoglienza
    • Riconoscimenti
    • Altri Media
    • Bibliografia
    • Collegamenti Esterni

    All'interno di una coppia di persone di una certa età è la donna ad esercitare il potere, e a favorire in ogni modo la propria figlia Marfuška, non dotata di quelle che si dicono buone qualità ed apparenze, a discapito della figlia del marito, la bella e buona Nasten'ka, trattata come una sorta di Cenerentola. In un villaggio poco distante vive Iva...

    Morozko è basato sulla fiaba tradizionale russa dallo stesso nome, ancora molto popolare in Europa centrale e orientale, e presenta diversi personaggi tipici della mitologia slava, come appunto Nonno Gelo e la strega Baba Jaga. Altre fiabe, come "L'orso Ivan", sono comunque entrate a far parte del soggetto del film.

    La prima del film ha avuto luogo il 24 marzo 1965 in Unione Sovietica. Le uscite cinematografiche si sono susseguite nella DDR (17 dicembre 1965, con il titolo Abenteuer im Zauberwald), negli USA (settembre 1966, col titolo Jack Frost ed una nuova colonna sonora), in Messico (6 marzo 1969) e in Finlandia (30 novembre 1974). I primi passaggi televis...

    Steven Spielberg ha dichiarato che Morozko è stato il precursore di molti blockbuster hollywoodiani. Il Lexikon des Internationalen Films riporta: "Una fiaba popolare russa popolata da maghi, streghe e briganti, in cui anche la natura gioca un ruolo attivo. Con il discrimine fra bene e male indicato chiaramente, il film, sapientemente messo in scen...

    Il film ha vinto il Leone d'oro alla 26ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia del 1965 nella categoria "Film per bambini". Nel 1966 il film ha ottenuto il premio dell’All-Union Film Festival come miglior film per bambini. Inna Čurikova ha ricevuto la medaglia d'argento "Masaryk", conferita dall'ambasciatore ceco in URSS Jaroslav ...

    Il videogioco ceco Pohádka o Mrazíkovi, Ivanovi a Nastěnce ("Favola di Morozko, Ivan e Nast'a") è fortemente ispirato al film.

    (DE) Eberhard Berger e Joachim Giera, et alii, Abenteuer im Zauberwald, in 77 Märchenfilme – Ein Filmführer für jung und alt, Berlino, Henschel Verlag, 1990, ISBN 3-362-00447-4.
    (RU) K. Paramonova, Fil'm "Morozko", in Sovetskij Zkran, akter.kulichki.net.
    (EN) Vadim Shneyder, Telling the People's Truth: Soviet Fairy Tale Film ans the Construction of a National Bolshevik Film Genre, in W&M ScholarWorks, Williamsburg, Virginia, College of William and...
    Морозко (1964) / сказка для семейного просмотра, su YouTube, 21 dicembre 2020.
    (EN) Morozko, su IMDb, IMDb.com.
    (EN) Morozko, su AllMovie, All Media Network.
    (EN, ES) Morozko, su FilmAffinity.
  4. Sergej Prokof’ev. Int.: Michail Janšin (Paolo I), Boris Gorin-Gorjajnov (conte Palen), Nina Šaternikova (principessa Gagarina), Sof’ja Magarill (la sua dama di compagnia), Erast Garin (aiutante), Michail Rostovcev (comandante della fortezza), Vladimir Lepko (conte Kutajsov, barbiere dell’imperatore), Leonid Kmit (scrivano dell ...

  5. Aleksej Gribov (Nikolaj Ermolaevič Čubikov, investigatore), Andrej Popov (Djukovskij, aiuto investigatore), Michail Janšin (Evgraf Kuz’mič, sovrintendente di polizia), Marina Kuznecova (Ol’ga Petrovna, sua moglie), Michail Nazvanov (Mark Ivanovič Kljauzov), Ksenija Tarasova (Mar’ja Ivanovna, sua sorella), Nikolaj Gricenko (Psekov ...

  6. English: Mikhail Yanshin (1902—1976) was a Soviet cinema and theater actor, a stage director. Русский: Михаил Михайлович Яншин (1902—1976) — советский актёр театра и кино, театральный режиссёр. Media in category "Mikhail Yanshin" The following 2 files are in this category, out of 2 total.

  7. Michail Janšin nar. 02.11.1902 Juchnovo, Kalužská oblast, Ruské impérium zem. 17.07.1976 (73 let) Moskva, Rusko, Sovětský svaz