Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Esordisce come attore nella compagnia del Teatro d'Arte di Mosca guidata da Kostantin Stanislavskij e Vladimir Nemirovič-Dančenko per poi passare alla regia nell'ambito di una propria formazione che fa il giro dei piccoli teatri della provincia russa.

  2. 2 feb 2021 · Il teatro di Mejerchold diventa politico e necessario: non soltanto per il popolo, ma del popolo, che manifesta la sua presenza attraverso il teatro, espressione della nuova classe sociale proletaria. Anche il teatro viene rivoluzionato.

  3. 7 ott 2023 · Mejerchol’d Vsévolod (1874-1940) è stato, prima, uno dei più famosi attori del teatro russo e, poi, è diventato uno dei più eccellenti registi teatrali e uno dei più noti teorici del teatro.

  4. Attore, regista e teorico del teatro russo (Penza 1874 - Mosca 1940). Tedesco per parte di padre, assunse la cittadinanza russa nel 1895, adottando il nome di Vsevolod.

  5. 11 nov 2020 · Tra le personalità che hanno rivoluzionato le sorti del teatro rientra a pieno diritto Vsevolod Ėmil’evič Mejerchol’d. Attore, regista, pedagogo formidabile, ha incrociato i lavori e le arti di altri protagonisti dell’avanguardia teatrale russa (e non solo) di fine Ottocento e primo Novecento come Nemirovič-Dančenko, che seguì ...

  6. 27 apr 2020 · Siamo partiti da L’ ottobre teatrale 1918-1930, con gli scritti di Vsevolod Ėmilevič Mejerchol’d, a cura di Fausto Malvocati, edito da Cue Press per una riflessione sulla rivoluzione teatrale russa, con uno sguardo al nostro presente.

  7. MEYERHOLD (Mejerchol′d, secondo la grafia russa), Vsevolod Emilevič. Attore, regista e teorico del teatro russo. Nacque il 28 gennaio 1874 a Penza; il padre era un industriale tedesco, la madre era originaria d'una famiglia tedesca di Riga.