Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Robert Brown (Swanage, 23 luglio 1921 – Swanage, 11 novembre 2003) è stato un attore britannico. È noto per essere stato il secondo interprete del capo dell'MI6, M, nella serie di film di James Bond, dopo l'improvvisa morte dell'originale interprete, Bernard Lee

  2. Albert Einstein interpretò correttamente il moto browniano nel suo annus mirabilis (1905) Sebbene una prima osservazione del fenomeno fosse avvenuta già nel 1785 da parte di Jan Ingenhousz, il termine "moto browniano" deriva dal nome di Robert Brown, che lo osservò nel 1827 mentre studiava al microscopio le particelle di polline ...

  3. Robert Brown è stato un importante botanico e biologo scozzese, nato nel 1773 e morto nel 1858. È noto soprattutto per aver scoperto il fenomeno della “motilità browniana”, ovvero il movimento spontaneo delle particelle in sospensione nei liquidi, che ha avuto importanti implicazioni in diversi campi scientifici, dalla fisica alla chimica.

  4. 28 apr 2024 · Robert Brown (born December 21, 1773, Montrose, Angus, Scotland—died June 10, 1858, London, England) was a Scottish botanist best known for his descriptions of cell nuclei and of the continuous motion of minute particles in solution, which came to be called Brownian motion.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  5. Robert Brown FRSE FRS FLS MWS (21 December 1773 – 10 June 1858) was a Scottish botanist and paleobotanist who made important contributions to botany largely through his pioneering use of the microscope.

  6. Biografia. Agli inizi del XIX secolo esplorò l' Australia ed al termine di quel viaggio pubblicò (1810) l'opera Prodromus Florae Novae Hollandie et Insule Van Diemen, in cui cataloga e descrive oltre 4 000 specie vegetali da lui scoperte. È famoso soprattutto per aver dato il nome al cosiddetto moto browniano.

  7. Robert Brown. Attore. NASCE A: SWANAGE, DORSET (UK) NASCE IL: 23/07/1921. 32 Anni di carriera. 14 Film. Home | Star | Robert Brown | Biografia. Film piu famosi. Anno: 1985. 4,1. 007,...