Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico Viarisio ( Torino, 3 dicembre 1897 – Roma, 1º novembre 1967) è stato un attore italiano . Indice. 1 Biografia. 1.1 Il teatro e il cinema. 1.2 Il cinema musicale. 2 Decesso. 3 Vita privata. 4 Filmografia. 5 Programmi RAI. 6 Prosa radiofonica Rai. 7 Varietà teatrali. 8 Note. 9 Bibliografia. 10 Altri progetti. 11 Collegamenti esterni. Biografia

  2. VIARISIO, Enrico. – Nacque a Torino il 3 dicembre 1897 da Lorenzo e da Valentina Bonardo. Inaugurò il suo percorso teatrale in una filodrammatica della sua città, poi nel 1917 venne scritturato dalla compagnia Carini-Gentilli-Baghetti e debuttò come amoroso nella commedia I mariti di Achille Torelli.

  3. Enrico Viarisio è un attore italiano, è nato il 3 dicembre 1897 a Torino (Italia) ed è morto il 1 novembre 1969 all'età di 71 anni a Milano (Italia). Dotato di un umorismo fine ed elegante, Enrico Viarisio iniziò la sua carriera teatrale professionistica a 20 anni.

    • December 3, 1897
    • November 1, 1969
  4. Viarisio, Enrico. Stefania Carpiceci. Attore teatrale e cinematografico, nato a Torino il 3 dicembre 1897 e morto a Roma il 1° novembre 1967. Interprete elegante e raffinato, ottenne larghi consensi in teatro, mentre nel cinema non si discostò mai dal ruolo di brillante caratterista.

  5. Attore (Torino 1897 - Roma 1967); esordì come amoroso nel 1917 nella compagnia Carini-Gentili-Baghetti. Dal 1918 al 1921 recitò nella compagnia Talli-Melato-Betrone, nel 1922 con A. Betrone, nel 1923-24 con M. Melato, nel 1925 con A. Gandusio.

  6. Enrico Viarisio (3 December 1897 – 1 November 1967) was an Italian theatre and cinema actor. [1] Biography. Equipped of a fine and elegant humour, Viarisio was discovered by actress Paola Pezzaglia, who cast him at 19 as "brillante" in her own theatre company. [2]

  7. Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Enrico Viarisio, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.