Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Michel_SimonMichel Simon - Wikipedia

    Tra i suoi ruoli più celebri, quello di Priape Boudu in Boudu salvato dalle acque (1932) di Jean Renoir, di père Jules nel film L'Atalante (1934) di Jean Vigo, del losco Zabel ne Il porto delle nebbie (1938) di Marcel Carné, e del macchinista Papa Boule ne Il treno (1964) di John Frankenheimer.

  2. en.wikipedia.org › wiki › Michel_SimonMichel Simon - Wikipedia

    Michel Simon (French: [miʃɛl simɔ̃]; 9 April 1895 – 30 May 1975) was a Swiss actor of German origin. He appeared in many notable French films, including La Chienne (1931), Boudu Saved from Drowning (1932), L'Atalante (1934), Port of Shadows (1938), The Head (1959), and The Train (1964).

  3. Michel Simon est un acteur suisse, né le 9 avril 1895 à Genève et mort le 30 mai 1975 à Bry-sur-Marne (Val-de-Marne).

    • 9 avril 1895Genève ( Suisse)
    • Michel François Joseph Simon
    • Suisse
  4. Michel Simon (François Michel Simon) è un attore svizzero, è nato il 9 aprile 1895 a Ginevra (Svizzera) ed è morto il 30 maggio 1975 all'età di 80 anni a Bry-sur-Marne (Francia). Nel 1967 ha ricevuto il premio come miglior attore al Festival di Berlino per il film Il vecchio e il bambino.

    • April 9, 1895
    • May 30, 1975
  5. www.imdb.com › name › nm0800302Michel Simon - IMDb

    Michel Simon was a Swiss-born French actor, writer and director who starred in many classic films by Renoir, Vigo and Carné. He was known for his versatility, humor and distinctive face, and won three awards for his work.

    • January 1, 1
    • Geneva, Geneva, Switzerland
    • January 1, 1
    • Bry-sur-Marne, Val-de-Marne, France
  6. Attore del cinema e del teatro francesi, nato a Ginevra il 9 aprile 1895, morto a Bry-sur-Marne il 30 aprile 1975.

  7. Attore (Ginevra 1895 - Bry-sur-Marne, Val-de Marne, 1975); a Parigi dal 1911, dopo aver esercitato varî mestieri organizzò un numero acrobatico al casinò di Montreuil. Nel 1922 nella compagnia di G. Pitoëff, passò poi con L. Jouvet.