Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SeleneSelene - Wikipedia

    Selene è la personificazione della Luna piena così come Artemide è personificazione della Luna crescente, Ecate è la personificazione della Luna calante ed infine Perseide rappresenta la luna nuova. Analogamente, nella religione romana viene associata al satellite la divinità Luna; a Roma, sull'Aventino, si trovava il tempio ...

  2. Selene è la dea della luna nellantica tradizione politeista greca, nata dall’amore tra titani. Sua madre era Teia, la divinità della luce, unitasi con il fratello Iperione, divinità della luminosità del cielo. Selene aveva due fratelli: Elios, dio del Sole ed Eos, dea dell’aurora.

  3. Selene è la personificazione della luna piena, insieme ad Artemide, la luna nuova, alla quale è a volte assimilata, ed a Ecate, la luna calante. Secondo il mito, ogni sera Elios adagiava la sua aurea quadriga sull’Oceano, dove sorgeva Selene, con la quale giaceva nella notte.

  4. Selene, spesso raffigurata a cavallo di un carro trainato da cavalli bianchi, si dice che tenga in mano una mezzaluna, simbolo della sua influenza celeste. La sua figura si mescola talvolta con quelle di Artemide ed Ecate, creando una ricca iconografia di dee lunari.

  5. (gr. Σελήνη) Divinità greca, personificazione della Luna. Figlia di Iperione e di Teia , sorella (o moglie, o figlia) di Elio , fu poi identificata con Artemide. Era rappresentata su un carro d’argento tirato da buoi bianchi (o cavalli o cervi).

  6. Fu chiamata così, presso i Greci, la divinità personificante la luna; da σέλας, il fulgore del fuoco.

  7. ancientmythology.org › it › selene-dea-della-lunaSelene - Mitologia antica

    26 lug 2023 · Selene è lantica dea greca della luna, figlia dei titani Iperione e Thea, il suo nome è legato al termine greco “selas” che significa luce, i suoi fratelli sono Helios il dio del sole e Eos la dea dell’alba.