Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Fëdor Fëdorovič Šaljapin, traslitterato anche Chaliapin e - in italiano - Scialiapin, conosciuto anche come Feodor Chaliapin, Jr. (in russo Фёдор Фёдорович Шаляпин?; Mosca, 16 ottobre 1905Roma, 17 settembre 1992 ), è stato un attore russo . Indice. 1 Biografia. 2 Filmografia. 3 Doppiatori italiani. 4 Altri progetti. 5 Collegamenti esterni.

  2. Ecco come ce lo presenta l’Autore: Jorge da Burgos, interpretato dall’attore Fëdor Fëdorovič Šaljapin. nel film del 1986 “Il nome della rosa”, diretto da Jean-Jacques Annaud. E fu mentre tutti ancora ridevano che udimmo alle nostre spalle una voce, solenne e severa. “Verba vana aut risui apta non loqui”.

  3. Fëdor Ivanovič Šaljapin è stato un basso russo. È stato un cantante lirico, ritenuto il più celebre basso della prima metà del XX secolo. Dotato di voce potente e versatile, grande presenza scenica e notevoli capacità recitative, è considerato l'iniziatore della recitazione naturalistica nell'opera lirica. Il suo cognome ...

  4. Fedor Šaljapin (Chaliapine, Chaliapin, Scialapin, Scialiapin, Saliapin, Saljapin, Fedor, Feodor, Teodoro) Il debutto al Teatro alla Scala di Fedor Ivanovič Šaljapin nel ruolo di Mefistofele nell’omonima opera di Arrigo Boito, con la direzione di Arturo Toscanini, il 16 marzo 1901, segna per l’artista russo l’inizio di una sfolgorante ...

  5. Šaljapin, Fëdor Ivanovič. (italianizzato in Scialiapin ). Basso-baritono russo (Ometovo, Kazan, 1873-Parigi 1938). Dopo le prime esperienze in una compagnia viaggiante, compì studi regolari; nel 1894 ottenne i primi veri successi a Pietroburgo, coronandoli nel 1896 a Mosca nella Vita per lo zar di Glinka. Iniziò poi una carriera trionfale ...

  6. Fëdor Fëdorovič Šaljapin, traslitterato anche Chaliapin e - in italiano - Scialiapin, conosciuto anche come Feodor Chaliapin, Jr. (in russo Фёдор Фёдорович Шаляпин?; Mosca, 16 ottobre 1905 – Roma, 17 settembre 1992 ), è stato un attore russo.

  7. LEMMI CORRELATI. ŠALJAPIN (Scialiapin), Fiodor Ivanovič. Cantante (basso) nato a Kazan′ il 15 febbraio 1873. Ancor prima di compiere regolari studî si presentò in rappresentazioni di operette e anche di opere in varî teatrini russi. Studiò poi a Tiflis, circa il '92, con l'Usatov.