Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Emanuelle - Perché violenza alle donne? è un film del 1977, diretto da Joe D'Amato. Quarto film della serie Emanuelle nera, anche questo fu girato sia in versione soft che in versione hard, con scene girate da Marina Frajese e Rick Martino. Il film ebbe molti problemi con la censura, tanto da essere sequestrato tre volte in cinque mesi.

  2. 31 ago 2018 · Emanuelle - perché violenza alle donne? è un film di genere erotico del 1977, diretto da Aristide Massaccesi, con Laura Gemser e Ivan Rassimov. Durata 90 minuti. Distribuito da FIDA -...

    • (3)
    • Laura Gemser
    • Aristide Massaccesi
  3. 25 mag 2024 · Emanuelle, famosa fotoreporter di un periodico per soli uomini, smaschera un santone che dice di poter avere coiti infiniti. Naturalmente sperimenta di persona le sue doti. Quindi si reca in diverse città per smascherare l'organizzazione internazionale della tratta delle bianche.

  4. 15 ago 2020 · Regia di Joe D'Amato . Un film con George Eastman (II), Don Powell, Karin Schubert, Ivan Rassimov, Laura Gemser . Cast completo Genere Erotico - Italia , 1977 , durata 90 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 18 - MYmonetro 2,44 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. Condividi. .

    • (17)
    • George Eastman (II)
    • Joe D'amato
  5. Indi si trasferisce a Roma, Hong Kong, Macao e Arabia sulle tracce con una collega giornalista, di un'organizzazione per la tratta delle bianche. Sgominata la "gang" va a New York, dove fa scoppiare uno scandalo, che travolge importanti personaggi implicati in episodi di violenza alle donne.

  6. Titolo originale: emanuelle - perché violenza alle donne? Produzione: Italia | 97 min. Drammatico, Pornografico, Orrore, Thriller. Questo film è l'episodio 4 della serie emanuelle nera composta da:

  7. Emanuelle Around the World (Italian: Emanuelle – Perché violenza alle donne?, also known as Confessions of Emanuelle) is a 1977 sexploitation directed by Joe D'Amato. The film stars Laura Gemser and George Eastman, Karin Schubert and Ivan Rassimov.