Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Don Giovanni de' Medici. Giovanni di Cosimo I de' Medici ( Firenze, 13 maggio 1567 – Murano, 19 luglio 1621 ), figlio naturale del granduca di Toscana Cosimo I de' Medici e di Eleonora degli Albizzi, legittimato per volontà paterna.

  2. Don Giovanni de' Medici (13 May 1567, in Florence – 19 July 1621, in Murano) was an Italian military commander, diplomat and architect. Medici was born the illegitimate son of Cosimo I de' Medici, Grand Duke of Tuscany and Eleonora degli Albizzi. Medici was later legitimated by his father.

  3. Nel 1600 il M. guidò le galere toscane che portarono in Francia Maria deMedici per le nozze con Enrico IV. Accompagnavano Maria, fra gli altri, Cristina di Lorena e don Antonio deMedici. L’anno seguente il M. lasciò la Toscana e riprese l’impegno militare combattendo laddove, in Europa, la guerra divampava.

  4. – Nacque a Forlì il 6 apr. 1498 da Caterina Sforza, figlia illegittima del duca di Milano Galeazzo Maria e signora di Imola e Forlì, e dal suo terzo marito, Giovanni di Pierfrancesco deMedici, detto il Popolano, giunto alla sua corte nel 1496 come ambasciatore della Repubblica fiorentina.

  5. Come capitano di ventura fece le prime prove, a capo di cento, poi di quattrocento cavalli leggieri, nella guerra d'Urbino, 1516-17, e fu adoperato da Leone X nel 1520-21 per tenere a freno le Marche e l'Umbria. Nell'autunno del 1521 partecipava alla guerra ispano-pontificia contro i Francesi.

  6. Giovanni di Cosimo I de' Medici ( Firenze, 13 maggio 1567 – Murano, 19 luglio 1621 ), figlio naturale del granduca di Toscana Cosimo I de' Medici e di Eleonora degli Albizzi, legittimato per volontà paterna.

  7. 25 set 2013 · Don Giovanni de' Medici was the son of Grand Duke Cosimo I and Eleonora degli Albizzi. He had been general of the Venetian army and before that led Tuscan troops in Flanders, France, Hungary and served as ambassador in Madrid.