Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Jochen_RindtJochen Rindt - Wikipedia

    Jochen Rindt, nato Karl Jochen Rindt (Magonza, 18 aprile 1942 – Monza, 5 settembre 1970), è stato un pilota automobilistico austriaco ai fini sportivi, campione del mondo di Formula 1 nel 1970. Il titolo gli fu assegnato postumo dopo che il pilota trovò la morte in un incidente sul circuito di Monza .

    • 61
    • 1964-1970
    • 1 ( 1970 )
  2. en.wikipedia.org › wiki › Jochen_RindtJochen Rindt - Wikipedia

    Karl Jochen Rindt (German: [ˈjɔxn̩ ˈʁɪnt]; 18 April 1942 – 5 September 1970) was a German-born racing driver who competed with an Austrian licence during his career, despite having German and not Austrian citizenship.

    • 1st ( 1965)
    • NARTComstock RacingPorsche
    • 1 ( 1965)
    • 1964-1967
  3. 5 set 2020 · L’ironia della sorte ha voluto che il tetro GP di Monza quest’anno ricadesse a 50 anni esatti dalla tragica scomparsa del pilota Jochen Rindt, che ci lasciava tra il 5 e il 6 settembre 1970. Nel...

  4. 25 mar 2017 · Un lutto profondissimo perché lui, Jochen Rindt, austriaco nato a Magonza, in Germania il 18 aprile 1942, adottato dai nonni a Graz, dopo un bombardamento che aveva ucciso i suoi...

  5. 18 apr 2022 · Chissà chi sarebbe diventato Jochen Rindt se quel pomeriggio avesse affrontato senza problemi la curva Parabolica di Monza e non fosse finito, a bordo della Lotus impazzita, contro il...

    • Jochen Rindt1
    • Jochen Rindt2
    • Jochen Rindt3
    • Jochen Rindt4
    • Jochen Rindt5
  6. Spa, June 1966: Jochen Rindt scored his first Formula One podium with second place in the Belgian Grand Prix. In his Cooper T81-Maserati he split the Ferraris of John Surtees and Lorenzo Bandini. © Schlegelmilch

  7. 18 nov 2020 · Fifty years on from his tragic death at Monza, Jochen Rindt is remembered by close friend and former manager Bernie Ecclestone.