Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Gerbi (Asti, 4 giugno 1885 – Asti, 7 maggio 1954) è stato un ciclista su strada italiano, uno dei più popolari dell'epoca pionieristica del ciclismo. In carriera vinse un Giro di Lombardia, tre Roma-Napoli-Roma, tre Giri del Piemonte e una Milano-Torino. Ricordato anche per la forte personalità, fu soprannominato ...

  2. 17 mag 2020 · IL FORMIDABILE QUARTETTO CHE PEDALAVA E VINCEVA PER IL "DIAVOLO ROSSO". STORIA | 17/05/2020 | 07:45. di Franco Bocca. Nel 1949 Giovanni Gerbi aveva 64 anni, nella sua vita avventurosa ne aveva fatte e viste di tutti i colori, ma la fiamma della sua grande passione per il ciclismo non si era ancora spenta.

  3. 6 mag 2019 · La storia di Giovanni Gerbi, il Diavolo Rosso, intrecciata con quella del suo Piemonte e delle strade bianche del Monferrato. La Monsterrato – Strade Bianche offre i panorami meravigliosi del Monferrato, ma anche una sfida alle proprie capacità, in un’atmosfera che ricorda quella del ciclismo eroico, con biciclette d’epoca ...

  4. Giovanni Gerbi (20 May 1885 – 6 May 1955) was an Italian road racing cyclist. [1] He was nicknamed the "red devil", due to his red jersey and his "never-say-die" attitude. In 1905, he won the first Giro di Lombardia. In 1911, he finished third in the Giro d'Italia. He held the world "6 hours" record in 1913 with 208.161 km.

  5. 5 mar 2021 · 05 Marzo 2021 alle 02:52 1 minuto di lettura. La vita e le imprese di Giovanni Gerbi, nato ad Asti nel 1885 e campione di ciclismo del primo Novecento, rivivono nelle pagine del libro “Diavolo ...

  6. Gli umili esordi e il “Diavolo Rosso”. Giovanni Gerbi nacque ad Asti nel 1885 da una famiglia di origini modeste. Partecipò alla sua prima gara ciclistica nel 1900, a soli 15 anni, con una bicicletta acquistata con i suoi primi risparmi e si classificò al terzo posto.

  7. 4 giu 2021 · Nel 1906 il corridore astigiano Giovanni Gerbi semina gli avversari sulle strade sterrate tra Milano e Torino e irrompe nel bel mezzo di una processione conquistando, così, il soprannome di...