Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Roberto Bettega è un dirigente sportivo ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante. Da sempre alla Juventus, società nelle cui giovanili entrò agli inizi degli anni 60, con essa trascorse tredici stagioni da professionista vincendo sette campionati nazionali, una Coppa UEFA e una Coppa Italia. In nazionale fu impiegato per 42 ...

    • Bettega E La Malattia Polmonare, Lo Striscione Dello Scandalo
    • Bettega E La Lite Con Agnolin: Che Bufera
    • Bettega Che sfortuna, Perde I Mondiali ‘82 Per Un Brutto Infotunio
    • Bettega Pioniere Del Calcio Italiano in Canada
    • La Terza Vita Di Bettega Come Dirigente Della Juve

    E’ una delle più belle promesse del calcio italiano quando a Bettega piomba addosso una tosse fastidiosa, insistente. Entra in clinica il 1° gennaio del 1972. Lo visitano e la diagnosi è impietosa: affezione infiammatoria all’apparato respiratorio. È pleurite. Stagione finita. Sugli spalti i tifosi avversario espongono uno striscione vergognoso: “B...

    Altro episodio celebre, quella brutta storia con l’arbitro Agnolin, quella disfida con minacce e pubbliche denunce. Stagione 80-81, derby d’andata: un gol sospetto annullato ai bianconeri, un gol sospetto concesso ai granata che vincono 2-1. S’infuria persino Zoff, reagisce l’arbitro (“Vi faccio un culo così”) con una frase che all’epoca scatenò il...

    La sfortuna però è ancora in agguato per Bettega. È il 4 novembre del 1981, a Torino si gioca Juventus-Anderlecht: Bettega ha un terrificante impatto con Munaron, il portiere belga, e resta a terra. La diagnosi è impietosa: distacco del legamento collaterale-mediale del ginocchio sinistro, stagione finita e addio Mondiali, quelli che avrebbero laur...

    Chiusa l’avventura con la Juventus Bettega divenne pioniere di una strada poi percorsa anche da Giovinco e oggi dai vari Insigne e Criscito. Andò a giocare in Canada, a Toronto: all’epoca la squadra si chiamava Toronto Blizzards, e Bettega vi rimase per due stagioni, totalizzando 48 presenze e segnando 11 gol. Poi fu vicino a firmare nel novembre d...

    Bettega è stato poi dirigente della Juventus dal 1994 al 2006. Era il terzo della famosa Triade, dopo Luciano Moggie Antonio Giraudo. Lo scoppio di Calciopoli nel 2006 coinvolse la dirigenza juventina ma non Bettega, uscito indenne dall’indagine. Pur costretto a lasciare la vicepresidenza nonché il posto nel consiglio di amministrazione, nella stag...

  2. Roberto Bettega (Italian pronunciation: [roˈbɛrto ˈbɛtteɡa]; born 27 December 1950) is an Italian former footballer who played as a forward.

  3. 27 dic 2022 · Il terzo marcatore assoluto della Juventus Roberto Bettega fu frenato da una grave infezione polmonare e poi da un brutto infortunio. Protagonista anche in Nazionale.

  4. 13 feb 2024 · Roberto Bettega è uno di quei miti che appartengono alla generazione doro di una Juve spumeggiante e ai vertici del calcio italiano anni ’70. Considerato tra i totem di quel mondo con il quale ha vissuto tante avventure, sia in campo che fuori.

  5. 27 dic 2022 · Il piccolo Roberto, secondogenito di casa Bettega, si presenta al mondo il 27 dicembre 1950. Nasce in una casa della periferia torinese, non troppo lontano dal cuore di una città austera e...

  6. La leggenda di Bobby-gol Roberto Bettega, inimitabile fuoriclasse della Juventus e della Nazionale, tra i più grandi campioni del calcio mondiale di tutti i tempi

  1. Ricerche correlate a "Roberto Bettega"

    gaetano scirea