Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Daniel Alberto Passarella è un dirigente sportivo, allenatore di calcio ed ex calciatore argentino, di ruolo difensore. Campione del Mondo con la nazionale argentina 2 volte, nel 1978 e nel 1986. È l'unico argentino ad aver vinto due volte la Coppa del mondo, anche se nel 1986 non giocò neanche un minuto durante la fase finale del ...

  2. Daniel Alberto Passarella (born 25 May 1953) is an Argentine former footballer and manager, who is considered one of the greatest defenders of all time. [2] [3] [4] As a player for Argentina , he was part of two FIFA World Cup –winning teams; he captained his nation to victory at the 1978 World Cup which Argentina hosted, and was ...

  3. 27 lug 2022 · 27 Luglio 2022 Aggiornato alle 16:37 1 minuti di lettura. Daniel Passarella sta male. Il 69enne ex capitano dell' Argentina campione del mondo nel 1978, secondo quanto riportato dalla versione...

  4. 31 gen 2016 · 31 Gennaio 2016. PASSARELLA Daniel: le avventure del “Caudillo” Leader nel senso più vero, ecco l’unico termine che da solo può sintetizzare la straordinaria figura di Daniel Passarella. Ma anche di più: “caudillo”, un dittatore alla sudamericana, per intenderci.

  5. 28 lug 2022 · La famiglia di Daniel Passarella ha diffuso un comunicato ufficiale per smentire che l'ex calciatore di Inter e Fiorentina soffra di "Parkinson, Alzheimer o Sla". Nella nota si precisa che il 69enne argentino "accusa effettivamente uno stato di tristezza con segni di depressione", causati dalla pandemia di Covid.

    • Redazione Sky Sport
  6. 2 ago 2023 · Daniel Passarella è stato un difensore straordinario, capace di difendere con fermezza e attaccare con determinazione. Con una carriera calcistica ricca di successi e una leadership in campo indiscussa, ha lasciato un segno indelebile nel calcio argentino e italiano.

  7. 26 lug 2022 · Daniel Passarella, unico giocatore nella storia del calcio ad aver vinto due Mondiali con l’Albiceleste (Argentina '78 e Messico '86), sarebbe affetto «da una malattia neurodegenerativa simile...