Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Louis_ChironLouis Chiron - Wikipedia

    Louis Alexandre Chiron (Monte Carlo, 3 agosto 1899 – Monte Carlo, 22 giugno 1979) è stato un pilota automobilistico monegasco. Tra i più grandi piloti tra le due guerre mondiali, la sua carriera abbracciò oltre un trentennio, mettendosi in luce già nel 1927 e terminando alla fine degli anni '50.

  2. en.wikipedia.org › wiki › Louis_ChironLouis Chiron - Wikipedia

    Louis Alexandre Chiron (French pronunciation: [lwi ʃi.ʁɔ̃]; 3 August 1899 – 22 June 1979) was a Monégasque racing driver who competed in rallies, sports car races, and Grands Prix. Among the greatest drivers between the two World Wars, his career embraced over thirty years, starting in 1923, and ending at the end of the 1950s.

  3. Louis Chiron, né le 3 août 1899 à Monaco où il meurt le 22 juin 1979, est un pilote automobile franco-monégasque. Aux côtés de Tazio Nuvolari, Achille Varzi, Rudolf Caracciola ou Bernd Rosemeyer, Louis Chiron fut l'un des plus glorieux pilotes, d'avant et d'après-guerre.

    • 3 août 1899
    • Louis Alexandre Chiron
    • Monaco
    • Le vieux renard
  4. 23 mag 2021 · La storia e i successi di Louis Chiron. Nato a Monaco il 3 agosto del 1899, assunse doppia cittadinanza, monegasca e francese (i genitori erano francesi).

    • Redazione Sky Sport
  5. 3 ago 2021 · Era il 3 agosto del 1899 quando a Montecarlo nacque un mito delle quattro ruote come Louis Chiron, uno dei più grandi piloti tra le due guerre mondiali. La sua carriera abbracciò oltre un trentennio, tanto da diventare il pilota più anziano che abbia mai preso parte ad un gran premio.

  6. Alexandre Louis Chiron (* 3. August 1899 in Monte-Carlo; † 22. Juni 1979 ebenda) war ein monegassischer Automobilrennfahrer

  7. 20 mag 2021 · In occasione del Gran Premio di Monaco del 2021, Charles Leclerc ha deciso di omaggiare Louis Chiron, uno dei pionieri delle gare automobilistiche e senza ombra di dubbio uno dei piloti più forti in circolazione nell’epoca poi interrotta dallo scoppio della Seconda Guerra Mondiale.