Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Érik_ComasÉrik Comas - Wikipedia

    Érik Gilbert Comas ( Romans-sur-Isère, 28 settembre 1963) è un ex pilota automobilistico francese di Formula 1 e campione europeo rally auto storiche. Indice. 1 Carriera. 2 Palmares. 3 Risultati in Formula 1. 4 Risultati nella 24 ore di Le Mans. 5 Note. 6 Altri progetti. 7 Collegamenti esterni. Carriera.

    • 63 (59 partenze)
    • LigierLarrousse
    • 11º ( 1992 )
    • 1991-1994
  2. 1 mag 2024 · Erik Comas: "Così Senna mi salvò la vita. E ho sempre in testa quelle sue ultime parole..." Gazzetta Motori: tutte le notizie. Formula 1: tutte. le notizie. L'ex pilota francese, oggi 60enne,...

    • Massimo Arcidiacono
  3. en.wikipedia.org › wiki › Érik_ComasÉrik Comas - Wikipedia

    Érik Gilbert Comas (French: [e.ʁik kɔ.ma]; born 28 September 1963) is a French former Formula One driver. He was French Formula 3 champion in 1988, and then Formula 3000 champion in 1990, after scoring the same number of points as Jean Alesi in 1989, but losing on a count-back of positions.

  4. 1 mag 2022 · Nel corso del giro lanciato, improvvisamente il francese Érik Comas, perse il controllo della sua Ligier, con la monoposto che finì violentemente contro le barriere poco prima della curva numero 16, più o meno all’altezza del Blanchimont, per poi rimbalzare in mezzo alla pista. A causa dell’urto provocò il pilota svenne.

  5. Eric Comas e la Lancia Stratos vincono il Rallylegend. L'ex pilota di F.1 Comas al Rally della Riviera Ligure . Rally. Rally. 2 mar 2014

  6. 1 mag 2024 · Erik Comas, il pilota salvato da Senna: lasciò la F1 quando Ayrton morì | Corriere.it. di Maria Strada. Il francese nel 1992 ebbe un incidente a Spa e Ayrton Senna gli salvò la vita. A Imola...

  7. Erik Gilbert Comas, né le 28 septembre 1963 à Romans-sur-Isère dans la Drôme, est un pilote automobile français naturalisé suisse. Biographie. Erik Comas sur Pescarolo C60, lors des essais qualificatifs des 24 Heures du Mans 2005. Volant Elf en 1984, il devient champion de France de Formule Renault en 1986.